Habemus Papam! Al termine della quarta votazione, la terza della giornata odierna, la fumata è stata bianca. Il 267esimo Pontefice e Vescovo di Roma è Robert Francis Prevost con il nome di Leone XIV. Queste le sue prime parole in lingua italiana: “La pace sia con tutti voi”.
Dal Sud America al Nord America. Sarà il neo pontefice statunitense 70enne a guidare la cristianità nel mondo dopo la morte di Papa Francesco avvenuta lo scorso 21 aprile. I 133 cardinali elettori hanno scelto il nuovo Papa in tempi brevi. Si pensava ad un periodo più lungo poiché molti cardinali non si conoscevano tra loro e neanche parlano la lingua italiana. Ma ha prevalso l’unione in Conclave, sotto la guida dello Spirito Santo. Per l’elezione del nuovo Pontefice occorreva almeno un terzo dei voti totali. Grande folla a piazza San Pietro con fedeli provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo.
Tante le sfide per il nuovo Papa Leone XIV. Quest’anno c’è il Giubileo. Ma non solo. Il compito di portare avanti il messaggio di Cristo e lavorare per favorire la pace nello scenario internazionale per porre fine alla “terza guerra mondale a pezzi”, come spesso diceva Papa Francesco. Il nuovo Pontefice, nel suo primo discorso pubblico, ha ringraziato i cardinali elettori ed ha ricordato, tra gli applausi dei fedeli, Papa Bergoglio. Nel giorno della Supplica alla Madonna di Pompei, prima di salutare i fedeli, ha recitato l’Ave Maria.