RIAPRE IL TRIBUNALE E TORNANO I VECCHI PROBLEMI

0
116

Via libera del Consiglio dei Ministri al decreto correttivo sulla geografia giudiziaria: saranno riaperte per tre anni le sedi distaccate nelle isole di Ischia, Lipari e Portoferraio.

Il provvedimento è puntuale e specifico per le isole minori, cioè una misura connessa unicamente con i problemi logistici di sedi giudiziarie collocate a distanza dalla terraferma. Ma il timore degli scorsi giorni era che la riapertura, sebbene a termine, di queste sedi avrebbe potuto aprire una breccia con effetto a catena su altre . Proprio per questo, il provvedimento era stata oggetto di molte riflessioni e si era anche valutata la possibilità di far saltare la misura sulle isole.

Alla fine, invece, è prevalsa la volontà di tutelare le specifiche esigenze di territori collocati lontano dalla terraferma.

Particolarmente soddisfatti il Presidente e il Segretario dell’Assoforense, l’avv. Giampaolo Buono e l’avvocato Francesco Cellammare.

Ma con la riapertura della sede,  crea una seria questione logistica. L’edificio in cui oggi è ospitato il Tribunale è della Provincia che vorrebbe ridestinarlo a sede scolastica, mentre nella vecchia sede sono bloccati da mese i lavori di ristrutturazione.

Intanto già dalla prossima settimana dovrebbero comunque essere posti in essere tutti quegli atti che permetteranno al più presto al Tribunale di tornare in piena attività.