REGNO DI NETTUNO, ISPEZIONATO IL NIDO DI TARTARUGHE: 50 LE UOVA NON SCHIUSE

Nel pomeriggio le operazioni dello staff dell’area marina protetta, con Stazione Zoologica Dohrn e associazione “Tartarughe marine in Campania”, in collaborazione con la guardia costiera: in tutto 32 le Caretta caretta che hanno raggiunto il mare. Cinquanta uova non schiuse e i resti di trentatrè da cui, invece, sono nate tartarughine, venticinque delle quali liberate in mare sabato notte: sono i numeri legati all’ispezione del nido di Caretta caretta individuato sulla spiaggia della Chiaia, a Forio, nel perimetro dell’area marina protetta Regno di Nettuno.

Dopo quattro notti di monitoraggio nell’attesa, risultata purtroppo vana, di nuove schiuse, si è dunque proceduto all’apertura del nido, il primo mai individuato sull’isola d’Ischia, nell’area del lido balneare fratelli Mattera. Il personale dell’area marina protetta ha affiancato Antonino Pace della Stazione zoologica Anton Dohrn e Francesca Punzo, responsabile dell’associazione “Tartarughe marine in Campania”, intervenuti insieme al personale del Locamare Forio della Guardia Costiera. Il mancato successo di una parte consistente della nidiata (83 in tutto le uova deposte, in linea con la media) potrebbe essere legato, secondo gli esperti, alla prossimità del nido con il bagnasciuga.
Ulteriori elementi potrebbero tuttavia essere forniti dall’esame in laboratorio di campioni ricavati dalle uova non più vitali.
“Si tratta ad ogni modo di una pagina importante nella storia della nostra area marina protetta, con il primo nido di Caretta caretta mai individuato sull’isola d’Ischia. – spiega il direttore del Regno di Nettuno, Antonino Miccio – Una circostanza che ci induce a prevedere, in vista della prossima stagione estiva, un’azione di divulgazione e sensibilizzazione di operatori e balneari e bagnanti. Individuare in tempo utile un nido può infatti voler dire contribuire alla riuscita della schiusa delle uova”. Al termine delle operazioni anche l’ammiraglio ispettore Pietro G. Vella, comandante della Guardia Costiera della Campania, ha applaudito “alla efficace sinergia tra cittadini, Enti, Istituti, associazioni e Guardia costiera messa in campo nella tutela del nido di Caretta caretta  a Ischia”.

Le ultime notizie

NAPOLI. UNIVERSITÀ FEDERICO II E ORDINE GIORNALISTI CAMPANIA PROMUOVONO INFORMAZIONE E CULTURA

Creare sinergie per affrontare il tema dei linguaggi della...

NAPOLI. MERCATO: GIOVANE ARRESTATO DALLA POLIZIA PER DROGA E RESISTENZA

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un...

NAPOLI. 47ENNE ARRESTATO DOPO INSEGUIMENTO DELLA POLIZIA

Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un...

NAPOLI. CONTROLLI DELLA POLIZIA AD ACERRA,IDENTIFICATE 91 PERSONE 34 CON PRECEDENTI

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha...

Newsletter

Continua a leggere

NAPOLI. UNIVERSITÀ FEDERICO II E ORDINE GIORNALISTI CAMPANIA PROMUOVONO INFORMAZIONE E CULTURA

Creare sinergie per affrontare il tema dei linguaggi della...

NAPOLI. MERCATO: GIOVANE ARRESTATO DALLA POLIZIA PER DROGA E RESISTENZA

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un...

NAPOLI. 47ENNE ARRESTATO DOPO INSEGUIMENTO DELLA POLIZIA

Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un...

NAPOLI. CONTROLLI DELLA POLIZIA AD ACERRA,IDENTIFICATE 91 PERSONE 34 CON PRECEDENTI

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha...

TURISMO. IL NUOVO CONTRATTO DI LAVORO, DIBATTITO VENERDI MATTINA AD ISCHIA PONTE

Il nuovo contratto di lavoro nel comparto del turismo: se ne discute domattina ad Ischia, nell’ambito di un convegno organizzato da Federalberghi, l’ente bilaterale...

MARTUSCIELLO (FI): “RICONFERMA DI LEGNINI, UNA SCELTA CHE PREMIA COMPETENZA E GARANTISCE CONTINUITÀ”

“La riconferma di Giovanni Legnini come commissario straordinario per la ricostruzione a Ischia è una scelta di grande responsabilità e buon senso. Premia la...