REGNO DI NETTUNO. I CONTROLLI NEI PORTI E IN MARE DELLA GUARDIA COSTIERA

0
79

nel week end appena trascorso, la guardia costiera di ischia, sotto il coordinamento della direzione marittima della campania, all’interno del dispositivo nazionale inerente l’operazione “mare sicuro 2021” del corpo delle capitanerie di porto – guardia costiera ha eseguito una costante attivita’ di controllo e pattugliamento in mare impiegando le motovedette cp sar 303, cp sar 807 e il battello gc b71. 

 in particolare, l’attivita’ in mare e’ stata mirata al controllo delle disposizioni per la corretta fruizione e navigazione all’interno delle acque  dell’area marina protetta regno di nettuno e al rispetto dei limiti di navigazione inerenti la distanza dalla costa. si ricorda che sono vietati la navigazione, la sosta e l’ormeggio entro 300 metri dalla spiagge ed entro 200 metri delle coste a picco.

inoltre, e’ vietato ormeggiarsi alle boe di delimitazione delle acque di balneazione e dei corridoi di lancio. 

 per quanto concerne l’attivita’ dei porti, nelle giornate da venerdi’ a domenica sono transitati nei porti di ischia, casamicciola e forio circa 60.000 passeggeri, ovvero 30.000 in arrivo e 30.000 in partenza, e un totale di circa 6300 veicoli.

per far fronte ai previsti notevoli flussi di passeggeri e’ stato posto in atto uno specifico dispositivo di vigilanza e controllo mediante l’impiego costante e continuo di numerose pattuglie per garantire la sicurezza degli accosti e degli approdi delle unita’ navali che scalano i porti isolani e dei relativi passeggeri.