REFERENDUM TRIVELLAZIONI, AD ISCHIA AL VOTO IL 25,71%

Solo un quarto dei cittadini dell’isola d’ischia si è recata al voto ieri per il referendum sulle trivellazioni: il popolo dei 12.614 ha ritenuto di doversi esprimere, in un senso o nell’altro, rispetto al quesito referendario proposto, non ascoltando la voce delle “sirene” che invitavano ad andare al mare. E così nonostante il caldo che nelle ore di punta ha raggiunto il picco massimo di 30 gradi, armati di matita hanno detto SI o NO; anche se questo non è bastato a far raggiungere il quorum a livello nazionale che rendesse valida la consultazione.

Statisticamente, stando ai numeri del giorno dopo ed alle percentuali, hanno votato più cittadini a lacco ameno con il 27,82%; i meno motivati, i baranesi con il 23.32% dei votanti. Dato battuto solo dai procidani, che sono andati alle urne solo per il 21,83%.

Ma nello specifico, questo il dato dell’affluenza alle urne, comune per comune:

Barano, 23,32%; Casamicciola, 25,85%; Forio, 24%; Ischia, 27,61%; Lacco Ameno, 27,82%; Serrara Fontana, 26,69%.

Come era scontato, chi è andato a votare, lo ha fatto soprattutto per votare SI; e questo dato è straripante, a vedere quello che poi è emerso dalle urne.

A Barano, ci sono stati 92,30% di SI e 7,70% di NO;

a Casamicciola, 94,01% i SI, 5,99 i NO;

a Forio, 92,10 i SI, 7,90% i NO;

ad Ischia, 92,45% i SI, 7,53% i NO;

a Lacco Ameno, 94,79% i SI, 5,27% i NO;

a Serrara Fontana, 93, 23% i SI, 6, 77% i NO.

A Procida, hanno votato SI l’83,40%; i NO sono stati il 16,60%.

Ora però si volta pagina, perchè la pratica referendaria del 17 aprile va archiviata con un nulla di fatto; il quorum non è stato raggunto, quindi la parola ripassa alla politica che pure si era espressa anche in queste ultime ore, per orientare il cittadino verso la scelta ritenuta la più giusta…ma dipende sempre dai punti di vista…

Le ultime notizie

PISCINA COMUNALE CHIUSA: QUANTI COLPEVOLI! DI ANTIMO PUCA

La piscina comunale, che costituiva un’eccellenza dell’intera isola, è...

Autonomia, Tajani “Riforma in linea con la Costituzione”

ROMA (ITALPRESS) – La bocciatura della Consulta al referendumsull’autonomia...

Al via “Pronto AIL Palermo e Trapani” per i pazienti ematologici

PALERMO (ITALPRESS) – AIL Palermo e Trapani, in collaborazione...

Scuola, Valditara “Per la riforma 4+2 successo oltre ogni previsione”

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione ministeriale deputata a vagliare...

Newsletter

Continua a leggere

PISCINA COMUNALE CHIUSA: QUANTI COLPEVOLI! DI ANTIMO PUCA

La piscina comunale, che costituiva un’eccellenza dell’intera isola, è...

Autonomia, Tajani “Riforma in linea con la Costituzione”

ROMA (ITALPRESS) – La bocciatura della Consulta al referendumsull’autonomia...

Al via “Pronto AIL Palermo e Trapani” per i pazienti ematologici

PALERMO (ITALPRESS) – AIL Palermo e Trapani, in collaborazione...

Scuola, Valditara “Per la riforma 4+2 successo oltre ogni previsione”

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione ministeriale deputata a vagliare...

Energia, Pichetto “Corridoio idrogeno decisivo per Africa e Ue”

ROMA (ITALPRESS) – La dichiarazione di intenti sul Corridoio...

PISCINA COMUNALE CHIUSA: QUANTI COLPEVOLI! DI ANTIMO PUCA

La piscina comunale, che costituiva un’eccellenza dell’intera isola, è chiusa. Le motivazioni, oggi alle condizioni in cui versa la struttura tali da rendere necessario...

PROMOZIONE. ENRICO BUONOCORE TORNA IN PANCHINA, UFFICIALE L’ACCORDO CON LA SANTEGIDIESE 1948

Enrico Buonocore è il nuovo allenatore della Santegidiese 1948, formazione abruzzese che milita nel campionato di Promozione. Per l’ex tecnico dell’Ischia Calcio si tratta...

RICOSTRUZIONE. PEZZULLO: “PENSIAMO ANCHE ALLE IMPRESE COLPITE DAGLI EVENTI”

Primo confronto sul nuovo piano di ricostruzione, primi distinguo e precisazioni sui contenuti, quelli che toccano l’economia dei singoli cittadini e delle categorie interessate...