PROROGA BONUS FACCIATE, LE NOVITA’ DEL 2022

0
98

Il bonus facciate è una detrazione delle spese documentate e sostenute a beneficio di interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, ubicati in zona A o B. Sono ammessi interventi realizzati sull’intero perimetro esterno, sulla parte anteriore, frontale e principale dell’edificio. Sono incluse le strutture opache della facciata, i balconi, gli ornamenti e i fregi. Si possono detrarre lavori di consolidamento, ripristino, miglioramento, rinnovo, pulitura o tinteggiatura di tutti questi elementi, incluse grondaie, pluviali, parapetti e cornicioni. L’agevolazione non spetta per gli interventi effettuati sulle facciate interne dell’edificio, se non visibili dalla strada o da suolo a uso pubblico. Il 28 ottobre 2021 con la nuova Legge di Bilancio è stato prorogato dal Consiglio dei Ministri, il bonus facciate, ma con alcune variazioni.

La detrazione per i lavori non sarà più al 90, bensì al 60% e solo per chi ha saldato i lavori entro il 31 dicembre 2021.
La riduzione al 60%, infatti, è considerevole specie perché si abbina alla fine della cessione del credito e dello sconto in fattura.