PROCIDA. TITTA LUBRANO: “IL SABATO NON CUCINIAMO, SOSTENIAMO LE ATTIVITA'”

0
89

Procida. L’ intervento dell’Assessore Titta Lubrano con delega all’ambiente: “SABATO … BASTA FORNELLI!”

“Da calendario, oggi NON conferiamo nulla. Prendiamoci una pausa e, adesso che si può, nel rispetto delle regole, andiamo in uno dei nostri ottimi snack bar preferiti, ristoranti, food truck, paninoteche, pizzerie, pasticcerie e gelaterie a prenderci qualcosa di buono!
Oppure acquistiamo qualcosa al volo con modalità asporto, o ordiniamo comodamente da casa”.
Come smaltire i contenitori e tutto il resto?
Preferiamo e chiediamo stoviglie compostabili o biodegradabili che fanno meno danno all’ambiente
Per il resto, è facile:
– cartoni della pizza (parte sporca in organico, parte superiore in carta e cartone)
– vassoi tradizionali (in carta e cartone, svuotati dei resti di cibo=
– vaschette e coppette in plastica o polistirolo o tetra pak (in multimateriale)
– bottiglie di vetro (in cassonetto stradale)
– tovaglioli e carta unta (in organico se sporchi di cibo o altro materiale naturale)
– bicchieri, bicchierini e bottiglie in plastica (in multimateriale solo svuotati del contenuto)
–  bustine delle salse (in multimateriale)
– posate monouso e stecchette del caffé (in SECCO NON RICICLABILE)
– lattine (in multimateriale)
– vassoi in alluminio (in multimateriale svuotati dei resti di cibo)
– pirottini dei dolcetti (in carta)
– stuzzicadenti (in organico)
– tappi di bottiglia (in multimateriale)