Sabato 25 gennaio alle ore 17.00, L’Amministrazione Comunale di Procida chiama a raccolta presso la Sala Consiliare, tutta la comunità in un’Assemblea Pubblica suddivisa in due momenti: una prima parte dedicata all’approfondimento degli obiettivi e dei valori culturali della candidatura della città isolana a Capitale Italiana della Cultura; una seconda parte destinata all’avvio del percorso di co-creazione, un metodo di lavoro basato sulla partecipazione attiva dei cittadini alla progettazione del dossier di candidatura.
L’Assemblea Pubblica sarà presieduta dal Sindaco Dino Ambrosino e coordinata da Agostino Riitano, Direttore della candidatura di Procida a Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2021.
“La Capitale Italiana della Cultura è un obiettivo ambizioso, oltre che una competizione molto forte con altre 43 Città Italiane, per questa ragione è necessario l’impegno di ciascun cittadino”, sottolinea il Sindaco Dino Ambrosino.
Agostino Riitano, già Project Manager Supervisor di “Matera Capitale Europea della Cultura 2019, dichiara: “Per la creazione di un progetto come quello della Capitale Italiana della Cultura è importante attivare l’intelligenza collettiva della comunità. Un’intelligenza distribuita ovunque, continuamente valorizzata, coordinata in tempo reale e che possa generare un coinvolgimento effettivo delle capacità, delle competenze e dei desideri di tutti. Nessuno sa tutto, ognuno sa qualcosa, la totalità del sapere risiede nell’umanità”.