PROCIDA. MENICO SCALA: IMPROVVISAZIONE ED INCOMPETENZA REGNANO SOVRANI

0
74

“Non bisognava essere un mago-spiega il consigliere di opposizione Menico Scala- per anticipare che i lavori in atto presso il plesso principale della scuola elementare avrebbero causato una serie di disagi agli alunni, alle famiglie e, più in generale,
all’intera comunità”.

Ecco il suo intervento completo: “Ben vengano i lavori per migliorare le nostre strutture scolastiche, non a caso i
soldi stanziati sono ancora frutto del lavoro della passata amministrazione, “quelli di prima” per
intenderci. Quello che però è da sottolineare, purtroppo, e non poteva essere altrimenti considerato i
precedenti che questa amministrazione ha evidenziato in questi tre anni e mezzo (lavori waterfront,
piano “bagnarola” per il trasporto pubblico, gestione della mobilità, etc) è la disorganizzazione
totale con la quale si è affrontata ogni questione.
In epoche non sospette, per esempio, in qualche modo, auspicavamo il reperimento di immobili
privati e pubblici per evitare i doppi turni. Ovviamente la cosa, dalla dirigenza scolastica, così come
dal Comune, non è stata presa minimamente in considerazione.
Ma non c’erano soldi, dirà il sofisticato interlocutore di turno anche se, alla prova dei fatti, tra lavori
e lavoretti per sistemare gli spazi, sino ad oggi si sono spesi più di 10.000 euri a cui si sommeranno,
poi, i lavori di ripristino per riportare le cose com’erano prima. Chissà perché per fare lavori e
lavoretti i soldi si trovano sempre!
La cosa non finisce qui, perché altre difficoltà le avremo, e siamo ad anno scolastico più che
avviato, per attivare la mensa comunale con la ditta che non ha ancora eseguito i lavori previsti dal
capitolato, così come, in una recente circolare, leggiamo (è vero non ridete) che, per consentire le
pulizie di bagni e locali, i ragazzi non potranno accedere ai bagni, e pensiamo anche docenti e
personale, nell’ultima ora del turno mattutino e nella prima ora del turno pomeridiano.
A tutto questo va aggiunto che, secondo quanto dato sapere, nei prossimi giorni è intenzione
dell’Amministrazione avviare i lavori di metanizzazione tra Piazza della Repubblica e il
“Mamozio”. Anche qui, senza essere dei maghi, considerato gli ingorghi che già ora si formano a
Piazza Olmo, praticamente in tutto l’arco della giornata a causa delle entrate ed uscite continue
degli studenti dalla vicina via F. Gioia, l’intera Procida diventerà un unico serpentone di macchine,
motorini e biciclette in attesa di fare pochi metri.
I disagi sono una cosa, l’improvvisazione e l’incompetenza sono ben altro e a Procida gli esempi
non mancano di certo!”

Consigliere Comunale
Menico Scala