L’opposizione di Procida punta l’obiettivo sul progetto di accoglienza di 34 rifugiati: il consigliere Menico Scala, commissario di forza italia, in una nota dettagliata chiede al sindaco Ambrosino che vengano resi noti i fornitori di beni, servizi e prestazioni professionali; beneficiari dei soldi pubblici.
“Nei giorni scorsi – scrive Scala – ho presentato una interrogazione nella quale chiedo di conoscere i dettaglia del progetto SPRAR.
Premesso che :
- con Determina del 5 febbraio 2018 è stato aggiudicato il servizio per accoglienza a favore dei rifugiati alla Associazione LESS Impresa Sociale Onlus, P. IVA 05478121212 C.l:. 94195150639, con sede legale in Via Fiumicello a Loreto, n.7 – 80142 Napoli, risultata prima in graduatoria;
- in data 16/05/2018 è stato stipulato il contratto di appalto, Rep. n. 81/2018, tra il Comune di Procida e l’Associazione LESS Impresa Sociale Onlus per lo svolgimento delle attività di accoglienza a favore dei rifugiati e richiedenti asilo relative ai 34 posti ordinari previsti dall’art. 3 comma 2 lett. a) del DM Ministero dell’Interno del 10 Agosto 2016;
- che detto contratto è stato corretto ed integrato con determina n. 198/909 del 15/11/2018 registrata all’Agenzia delle Entrate di Ischia al n. 667 serie III;
- le attività previste dal contratto sono state avviate in data 05.10.2018 e saranno ultimate entro 31.11.2020;
- con nota prot. n. 017680 del 2018 la LESS trasmetteva a questo Ente la documentazione relativa alla trasformazione avvenuta da “LESS Impresa Sociale Onlus” in “LESS Soc. Coop. Sociale a r. l.” avente la medesima sede e P. IVA;
Considerato che:
- il progetto è in fase avanzata e che, a fronte di fatture di pagamento che il Comune è chiamato a pagare, nei confronti della Less, agli atti del Comune non sono riscontrabili quali siano i fornitori della medesima né le modalità con le quali siano stati scelti né, tantomeno, si ha riscontro sulle modalità di affidamento e scelta di eventuale personale o ulteriori soggetti che hanno provveduto a fornire beni, servizi e prestazioni professionali;
Si interroga il Sindaco, nell’ambito della trasparenza tanto annunciata ad inizio mandato, si impegni perché, entro il massimo di 60 gg, vengano resi pubblici e documentati:
- le generalità dei fornitori e modalità di selezione degli stessi;
- le generalità e le modalità di selezione di eventuale personale impegnato nel progetto;
- le generalità e le modalità di selezione degli immobili che ospitano i migranti;
Si comunica che la presente nota verrà inviata per conoscenza alla Procura della Repubblica di Napoli e al Comanda della Guardia di Finanza di Pozzuoli, competente per il territorio, al fine di effettuare gli opportuni riscontri”.