Serata di sapori ed allegria a Marina Chiaiolella, in compagnia delle magnifiche sette partecipanti a Graziella 2018.
Le giovani concorrenti si dimostrano sempre più affiatate e divertite in questo emozionante viaggio alla ricerca del nuovo volto di Graziella.
Molti i turisti intervenuti, attratti dal profumo irresistibile dei nostri prodotti rigorosamente a km 0.
Alici, limoni, pomodori, melenzane, lavorati dalle sapienti mani di Grazielle, mamme e zie, hanno reso la Chiaiolella un autentico scrigno di sapori mediterranei con le ricette della tradizione.
La giuria, presieduta dallo chef Angelo Imputato, che ha avuto l’arduo ma gratificante compito di gustare e votare i piatti, si è arricchita, col sorteggio tra i presenti estratti a sorte, anche di una componente proveniente dal Belgio ma di nazionalità lettone e di una compiaciuta ospite napoletana. La signora Angela Pernice e la signora Angela Rosato hanno completato la giuria, potendo valutare la fedeltà delle ricette alla nostra tradizione gastronomica.
La serata è trascorsa gradevolmente in un clima di grande coinvolgimento grazie alla conduzione brillante di Michele Assante del Leccese ed è stata molto apprezzata da tutti, consentendo alle giovani Grazielle di acquisire sempre maggiore disinvoltura in vista della serata dell’elezione.
Si è confermata molto indovinata l’intuizione dell’Assessore Granito di dedicare una serata di presentazione delle Grazielle alla nostra gastronomia, permettendo ai procidani di far conoscere ai graditi ospiti, italiani e stranieri, un ulteriore aspetto della nostra cultura.
Il dolce al limone è stato riconosciuto come meritevole del piazzamento d’onore, convincendo la giuria e consentendo a Mariangela Lubrano che lo aveva presentato di sentirsi reginetta della cucina procidana per una sera.