PROCIDA: IL CONSIGLIERE VILLANI FA CHIAREZZA SULLA TASI

0
64

il consigliere delegato al bilancio e patrimonio,giovanni villani interviene per fare chiarezza sulla TA.S.I.  del 2015, “dal 2016 la TA.S.I. non si paga più”.

Non è la prima volta che mi occupo di TA.S.I. (= Tassa Servizi Indivisibili), l’ultima volta l’ho fatto nell’assemblea pubblica del 9 dicembre 2015. Desidero fornire un aggiornamento sull’argomento per far chiarezza su alcuni profili, anche nuovi, della Tassa e sui riflessi derivanti alla nostra Comunità.

La Legge di stabilità 2016, all’ articolo 1 comma 14, sopprime dal 2016 la TA.S.I. sull’abitazione principale, a eccezione degli immobili di pregio (categoria catastale A/1– A/8 – A/9) che continuano  invece a pagare la TA.S.I.

A Procida, consultando il Catasto dei fabbricati non risultano immobili di pregio, cioè abitazioni di tipo signorile (categoria catastale A/1),  abitazioni in ville (categoria catastale A/8), castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici (categoria catastale A/9); pertanto dal 2016 anche a Procida la TA.S.I. non si paga più.

Ma cosa è accaduto nel 2014 e 2015,c he ci consente di guardare avanti con fiducia?

Nel 2014 la TA.S.I. incassata a Procida è risultata pari a 741.114 euro;

Nel 2015 la TA.S.I. incassata a Procida è risultata pari a 810.478 euro, cioè  + 69.364 euro rispetto al 2014.

Ora stante il numero dei nuclei familiari a Procida: 4.507 al 31.7.2015, l’incremento medio della TA.S.I. a Procida per nucleo familiare nel 2015 verso il 2014 è risultato pari a 15,39 euro!

Concludo questa breve riflessione, osservando: tenuto conto che lo Stato, in virtù della legge di stabilità, nel 2016 trasferirà al Comune quanto incassato dallo stesso Ente nel 2015, ecco che l’aumento dell’aliquota TA.S.I. dallo 0,2% al 0,25% nel 2015 si è rivelata un’opportunità nel 2016 per il ns. Comune!

 

Giovanni Villani – Consigliere Delegato al Bilancio e Patrimonio