Il 5 Luglio 2021 alle ore 10,30, presso la Sala Consiliare del Comune di Procida, Via Libertà 12, sarà celebrata la Giornata Mondiale del Rifugiato.
Il focus sarà incentrato su accoglienza, diritti e ambiente come disposto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’iniziativa è realizzata da LESS Cooperativa Sociale, ente gestore del progetto SAI sull’isola di Arturo, e Comune di Procida e Legambiente Campania.
La giornata prevede la restituzione dei risultati del triennio del progetto SAI del Comune di Procida alla presenza dell’assessore Regionale con delega all’immigrazione Mario Morcone.
A seguire la presentazione del libro “Napolinegra” di Vincenzo Sbrizzi , edito da Iod Edizioni con la prefazione di Isaia Sales.
Sarà inoltre illustrato il progetto Procida: “L’isola che Vorrei” a cura di Legambiente, un ciclo di laboratori rivolto ai bambini e e alle mamme residenti sull’isola improntato al riciclo, alla raccolta differenziata e alla cura dell’ambiente.
PROGRAMMA
Saluti
Raimondo Ambrosino, Sindaco di Procida
Tavola rotonda “Procida l’isola che accoglie un confronto con i protagonisti”
Modera Daniela Fiore Presidente di LESS Società Cooperativa Sociale
Interventi di
Giulio Riccio Direttore generale LESS
Mariano Di Palma, Coordinatore Libera Campania
Teresa di Bartolomeo Responsabile Sviluppo Territoriale CoopCulture
Anna Ceprano Presidente Legacoop Campania
Mario Morcone Assessore alla Legalità, Sicurezza e Immigrazione della Regione Campania
Presentazione del libro NAPOLINEGRA di Vincenzo Sbrizzi
Modera Pasquale Raicaldo, giornalista
Intervengono:
Vincenzo Sbrizzi, autore del libro, giornalista e vincitore del Premio Giancarlo Siani 2020.
XY, protagonista di una delle storie raccolte nel libro.
Claudia Portadibasso, operatrice sociale LESS
Presentazione del progetto Procida: L’isola che Vorrei a cura di LEGAMBIENTE
Grazia Maria Forino – Ufficio di presidenza Legambiente
Anna leone – Coordinatrice del progetto Procida: L’isola che Vorrei