PROCIDA: FESTIVAL DEL TANGO EDIZIONE 2014

Da giovedì 11 settembre a domenica 14 settembre alcuni luoghi dell’isola di Arturo diventeranno location per milonghe e corsi di tango in occasione di Procida, Isola del Tango.Un pubblico di appassionati del tango,  interverrà da tutta Italia e da tutta Europa, grazie anche all’esperienza che l’organizzazione ha maturato per aver trasformato in poco tempo un’isola, in cui mai si era ballato Tango a livello internazionale, in un polo di grande attrattiva e richiamo per gli amanti del sano divertimento.Si balla in riva al mare, il mare di settembre, di un bello che non ti aspetti, si balla tra le case del Postino, col sorriso di Troisi, col profumo di limoni e delle reti dei pescatori, si balla al chiaro della luna con l’Isola sotto che guarda innamorata.Di mattina ci saranno i corsi di tango alla Marina della Chiaiolella, da mezzogiorno al tardo pomeriggio si ballerà al Lido di Procida, al molo della Corricella si potranno degustare gli aperitivi al sapore di agrumi e la notte ci sarà la milonga affacciati sul mare del belvedere di Terra Murata.“La protagonista di questo lungo week end di settembre sarà la vera cultura del tango, quella che si respira vivendo a Buenos Aires – dichiara l’art director dell’evento Ciro Lardone – perché il Tango non è solo un ballo, ma un’attitudine, un modo di essere, di camminare per la strada”.L’iniziativa, giunta alla seconda edizione – ci dice Peppe Giaquinto, delegato al turismo del Comune di Procida – si inserisce in un più ampio progetto di eco-turismo e turismo esperienziale intrapreso dall’amministrazione comunale che mira alla destagionalizzazione e ad iniziative che facciano vivere l’isola in modo emozionale e in tranquillità. Il programma, conclude Giaquinto, prevede anche escursioni guidate e cene collettive nel borgo di Corricella ed unisce la passione per la danza alla scoperta delle risorse naturali, culturali ed enogastronomiche del territorio in un simbolico abbraccio (l’emblema del tango) con gli abitanti dell’isola al ritmo dettato dal battito del cuore”.

 

Le ultime notizie

Newsletter

Continua a leggere

SPORT. FIRENZE MARATHON, BIS PER GIANNI SASSO A 4 ANNI DALL’ULTIMA PARTECIPAZIONE

A 4 anni dalla sua ultima partecipazione, domenica 26 novembre Gianni Sasso è ritornato a correre alla Firenze Marathon. L’atleta isolano ha festeggiato con...

IL 3 DICEMBRE 2023 TORNA L’APPUNTAMENTO CON #DOMENICALMUSEO

Il 3 dicembre 2023 si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei...

GUARDA IN TV. IL TIGI DELLA DOMENICA ALLE 20.30

Teleischia completa la sua offerta informativa quotidiana: da questa settimana infatti andrà in onda anche una edizione festiva del telegiornale, in diretta alle ore...