PROCIDA. DIVIETO DI SBARCO IN VIGORE DAL PRIMO APRILE

0
154

Il nuovo codice della strada affida al presidente della giunta regionale, al posto del ministero dei trasporti, la facoltà di emanare i provvedimenti per la limitazione all’afflusso veicolare sulle isole.

In attuazione a quanto previsto, il presidente della regione campania De Luca ha emesso il provvedimento che dispone il divieto di afflusso e circolazione sull’isola di procida, dal primo aprile fino al 30 ottobre di autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori appartenenti a persone non facenti parte della popolazione stabilmente residente sull’isola, anche se risultino cointestati con persone residenti.

Possono sbarcare i veicoli con approvvigionamenti alimentari, farmaci, giornali, camion con peso non superiore a 3,5 tonnellate dal lunedi al venerdi tra le ore 3 alle 11.45 del mattino.

possono essere derogati dal divieto, da parte dell’Amministrazione comunale, i veicoli appartenenti e condotti da persone iscritte all’elenco dei “figli di Procida” ed in possesso di apposito tesserino, legate da una parentela entro il secondo grado a residenti a Procida da almeno venti anni e che necessitino di assistenza.  Inoltre possono essere derogati autoveicoli e motoveicoli che devono raggiugere le strutture sanitarie della ASL Napoli Nord 2 ubicate sull’isola di Procida