PROCIDA. DISAGI PER IL RIENTRO IN TERRAFERMA, SOLO ALLE 13.30 I PRIMI COLLEGAMENTI MARITTIMI

0
71

Oggi,  a causa delle pessime condizioni meteo-marine, è stata una giornata particolarmente difficile per i trasporti marittimi per l’isola di Procida. Davvero molti i disagi per le numerose persone che fin dalla prima mattina avevano previsto di lasciare l’isola. Solo tra le 13.30 e le 14.30 Medmar e Caremar, infatti, hanno consentito il rientro in terraferma di centinaia di persone e diverse decine di automobili.

Il sindaco Dino Ambrosino, dispiaciuto per quanto accaduto, interviene:
“Ringrazio la Polizia Municipale per l’assistenza sotto la pioggia. Domani il vento dovrebbe dare un po’ di tregua, passando da mezzogiorno a libeccio, con i conseguenti rovesci e schiarite. Ma nei giorni a seguire è previsto ponente forte, con il moto ondoso nuovamente in aumento. Ieri dalla Prefettura ci hanno chiamato al telefono per segnalare l’allerta meteo arancione, ma non abbiamo potuto chiudere i plessi scolastici per consentire il regolare svolgimento delle elezioni. La previsione per domani, al momento, è meno peggio. Per questo, al momento, riteniamo di mantenere aperte le scuole per consentire le attività scolastiche, dove previste. Il meteo è variabile, siamo in autunno, seguiremo gli aggiornamenti e decideremo di conseguenza”.