PROCIDA. ASS. CARANNANTE: SU VIVARA SI FA DISINFORMAZIONE

0
59

Assessore Carannante: Vivara, le chiacchiere le lasciamo all’opposizione.

Se la politica fosse disinformazione, qualche consigliere di opposizione sarebbe Kennedy – esordisce l’Assessore Carannante. – Ancora una volta si tenta di confondere la cittadinanza dando informazioni sbagliate – continua
Carannante. Leggo di Vivara chiusa, mentre la Protezione civile per motivi di sicurezza sta semplicemente attuando qualche piccola opera di taglio di rami cadenti lungo i sentieri. Ricordo che quest’Amministrazione da aprile 2017 ha
finalmente messo a regime le visite a Vivara, e quest’ultima da allora non ha mai chiuso (tranne per pericolo d’incendio nei periodi estivi di forte calura). Abbiamo messo in sicurezza il ponte, sottoscritto un Accordo di Valorizzazione con la
Soprintendenza dei beni archeologici-Federico II-Suor Orsola Benincasa anche per la costituzione del Museo Civico di cui abbiamo chiesto anche il riconoscimento regionale. Grazie al Comitato della Riserva si sono poi formate nuove
giovani guide specializzate; si è finalmente restaurato e reso visitabile anche l’antico frantoio; sono stati approvati i progetti per recuperare i sentieri per visitare i fortini napoleonici con la passarella per la meravigliosa Casa girevole di
Lamont Young sita all’estremità di Vivara (in questi giorni i lavori), e prossimamente si ha intenzione di procedere anche per un sentiero che conduce agli scavi micenei. Le prenotazioni avvengono sia telefonicamente che on line,
ovvero secondo le modalità ad oggi più diffuse anche per garantire i pagamenti. Migliaia i visitatori in due anni, e tanta attenzione da parte dei media. Questi sono fatti… altro che promesse. Le chiacchiere da bar le lasciamo a chi, sempre
più disperatamente, continua a dare informazioni sbagliate illudendosi di raggirare la cittadinanza per raccogliere qualche consenso – conclude l’Assessore Carannante.