Procida domani ospiterà il ministro della cultura Franceschini e, al proposito, il gruppo consiliare di opposizione “Procida per Tutti” interviene, ricordando come il 10 maggio 2021 i cinque consiglieri comunali gli avevano inviato una nota con la quale venivano fatte precise richieste su come si era addivenuti alla proclamazione di Procida “capitale della cultura 2022”, parlando di “operato opaco e clientelare dell’intera gestione”.
“La visita elettorale del Ministro Dario Franceschini – scrivono infatti i consiglieri di opposizione – è l’occasione giusta per chiedere pubblicamente una risposta alla lettera che inviammo il 10 maggio 2021 e che affrontava le tematiche organizzative e contenutistiche delle manifestazioni legate alla investitura di Procida quale capitale della cultura italiana per l’anno 2022.
All’epoca nessuna reazione alla sollecitazione proveniente dalla rappresentanza consiliare di circa il 50% della popolazione procidana.
Stesso comportamento avuto dall’Amministrazione comunale di Procida anche rispetto ad iniziative di intellettuali e professionisti che hanno a più riprese sollecitato il Sindaco su tali importanti tematiche.
Oggi il Ministro viene a raccogliere i frutti elettorali del suo “investimento politico” e siamo curiosi di conoscere come giustificherà l’operato opaco e clientelare della intera gestione.