PROBLEMI IMPIANTO GEOTERMICO, I DUBBI RESTANO

Array

“Mi dovete rivolgere solo domande di carattere tecnico scientifico, non vi posso rassicurare sui pericoli…” Dice e non dice, il prof.giuseppe de natale, direttore dell’osservatorio vesuviano invitato oggi sull’isola dallo staff di ischia forum per discutere dei pericoli che potrebbero sorgere all’atto dell’installazione della centrale geotermica in quel di serrara fontana, come da progetto presentato e dalla richiesta di VIA (valutazione di impatto ambientale)… “la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per impianti industriali, di produzione elettrica, viene effettuata da un tavolo tecnico appositamente costituito dal Ministero dell’Ambiente che contiene molteplici Enti e professionisti, ed in cui l’osservatorio non ha alcun ruolo specifico né tantomeno di controllo”, aveva peraltro già detto in altra occasione.

De Natale fa il tecnico, illustra le possibilità e le opportunità positive di uno sfruttamento di un impianto geotermico sull’isola; fa paragoni con i campi flegrei, con l’islanda ed anche con basilea. “C’è un potenziale enorme”, risponde aggiungendo che “la legislazione italiana consente a chiunque possegga un terreno con una falda acquifera di poterla sfruttare fino a 400 metri di profondità…”

Ma sulle domande spinose, quelle più specifiche legate ai pericoli, ai controlli, ai rischi, qui de natale dribbla, elude, rimanda alla parte politica….”Non ho fatto uno studio specifico sul sito”, risponde poi a chi chiede se ci sono pericoli di frana, dovute alle vibrazioni. “Perchè ci dovrebbero essere?”, chiede De Natale. E qualcuno dal pubblico che evidentemente ben conosce la situazione dei luoghi, parla di pietre che sono in bilico e che potrebbero venire giù…Da qui, il riferimento ai controlli ed alla sicurezza, che non si sa bene a chi dovrebbero essere poi affidati…

Le ultime notizie

Mattarella “Corruzione altera vita persone e mercati, combattere piaga”

ROMA (ITALPRESS) – “La corruzione altera la vita delle...

Patto Stabilità, Tajani “Spero accordo sia raggiunto entro fine anno”

ROMA (ITALPRESS) – “Se le cose continueranno ad andare...

Cop28, ricostruzione post sisma 2016 modello di sostenibilità e sviluppo

ROMA (ITALPRESS) – Tutelare la qualità dell’ambiente, migliorare le...

Newsletter

Continua a leggere

Mattarella “Corruzione altera vita persone e mercati, combattere piaga”

ROMA (ITALPRESS) – “La corruzione altera la vita delle...

Patto Stabilità, Tajani “Spero accordo sia raggiunto entro fine anno”

ROMA (ITALPRESS) – “Se le cose continueranno ad andare...

Cop28, ricostruzione post sisma 2016 modello di sostenibilità e sviluppo

ROMA (ITALPRESS) – Tutelare la qualità dell’ambiente, migliorare le...

Valditara “Progetto contro la violenza sulle donne avanti senza garanti”

ROMA (ITALPRESS) – “Dal momento che la scuola italiana...

Mattarella “Corruzione altera vita persone e mercati, combattere piaga”

ROMA (ITALPRESS) – “La corruzione altera la vita delle persone e attacca i diritti di ciascuno, corrode le fondamenta della società, mina lo Stato...

Patto Stabilità, Tajani “Spero accordo sia raggiunto entro fine anno”

ROMA (ITALPRESS) – “Se le cose continueranno ad andare come stanno andando, mi auguro che possa essere raggiunto un accordo prima della fine dell’anno...