POZZUOLI . INAUGURAZIONE STORICA: IL NUOVO TUNNEL DI RACCORDO TANGENZIALE – PORTO

0
313

Martedì 23 gennaio 2024 segnerà un capitolo storico per la città di Pozzuoli con l’attesa inaugurazione del tunnel di raccordo Tangenziale – Porto. Dopo anni di fervente attesa, la cerimonia di taglio del nastro è fissata alle 10 e sarà presieduta dal presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, e dal sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni.

L’opera, il cui costo si aggira intorno ai 150 milioni di euro, rappresenta una significativa aggiunta all’infrastruttura locale. La galleria, che collega lo svincolo di via Campana con l’area ex Sofer, è destinata a migliorare notevolmente la viabilità nella zona e a facilitare gli spostamenti dei cittadini.

L’apertura del tunnel è stata anticipata da un lungo percorso di costruzione e ritardi. La data originaria di fine lavori era stata fissata per il 30 aprile del 2017, ma nel corso di questi anni, la sua apertura è stata più volte slittata. Ogni slittamento, tuttavia, ha contribuito a garantire la massima sicurezza e qualità nell’implementazione dell’opera.

La nuova infrastruttura, oltre a ridurre i tempi di percorrenza, è destinata a svolgere un ruolo chiave nello sviluppo economico e sociale della regione. La sua posizione strategica e la connessione diretta tra la tangenziale e l’area portuale renderanno più agevoli gli scambi commerciali e contribuiranno a una più efficiente circolazione delle merci.

Il presidente Vincenzo De Luca ha espresso la sua soddisfazione riguardo al completamento dell’opera, sottolineando l’importanza di investimenti mirati nell’infrastruttura per stimolare la crescita economica e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Il sindaco Luigi Manzoni ha anch’esso elogiato il progetto come un passo avanti significativo per Pozzuoli, promuovendo una maggiore connettività e sostenendo lo sviluppo sostenibile della città.