PORTO D’ISCHIA, TENSIONE ALLE PARTENZE DELLA DOMENICA SERA

ancora controlli delle forze dell’ordine sui porti di ischia e di casamicciola, soprattutto concentrati nel week end tra la domenica sera e i lunedi mattina, quando c’è bisogno di rinforzi per tenere a bada il fiume umano in partenza: traghetti ed aliscafi presi d’assalto dai turisti che rientrano in terraferma e che mettono a dura prova il sistema di collegamenti marittimi in partenza dall’isola d’ischia, non senza ritardi e corse straordinarie. E puntualmente non mancano i momenti di frizione, con qualcuno che cerca di fare il furbo: fu il caso della signora che 15 giorni fa si sistemò sulla passerella del traghetto, impedendone la partenza. E ieri, ancora un caso per il quale si è reso necessario l’intervento della polizia:

una quindicina di turisti partenopei hanno infatti tentato, con la forza, di partire con l’ultima corsa di aliscafo della caremar da ischia porto: sono saliti a bordo pur non avendo il biglietto, visto che sul mezzo non c’era più posto. Il comandante dell’aliscafo si è rifiutato di partire ed ha chiesto l’intervento dei poliziotti. I poliziotti, dopo diversi tentativi di riportare i 15 a miti consigli, sono riusciti alla fine ad ottenere il risultato, minacciando la denuncia per interruzione di servizio pubblico. A questo punto, loro malgrado i 15 partenopei sono scesi dall’aliscafo e sono stati accompagnati dagli agenti dall’altro lato del porto, alla banchina olimpica per consentirgli di imbarcarsi sul traghetto che ancora era agli ormeggi.

E stamattina, la scena delle lunghe code si è riproposta, soprattutto alle biglietterie degli aliscafi, sia caremar che alilauro, con non poche difficoltà di smistamento e di imbarco sui mezzi in partenza, complice la pioggia ed il maltempo…

Ma i controlli della polizia si sono ulteriormente estesi anche in mare, per garantire il rispetto delle norme e la tranquillità a turisti e residenti: da questo week end gli agenti circolano lungo le coste a bordo di acquascooter, grazie ai quali possono controllare le spiagge. Ieri si sono soffermati sulla spiaggia dei maronti dove sono stati effettuati 27 controlli, tra cui uno stabilimento balneare…

Le ultime notizie

CALCIO A 5. EPOMEO – M.S.D CALCIO 2-2, LA SINTESI DEL MATCH

https://www.youtube.com/watch?v=6Ml3ztBStOA

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

Washington in crisi, solo 7 punti per Gallinari

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Washington in crisi...

Cop28, il Papa in un messaggio “Con soldi guerre fondo su fame e clima”

ROMA (ITALPRESS) – “L’ambizione di produrre e possedere si...

Newsletter

Continua a leggere

CALCIO A 5. EPOMEO – M.S.D CALCIO 2-2, LA SINTESI DEL MATCH

https://www.youtube.com/watch?v=6Ml3ztBStOA

La Juve vince 2-1 a Monza e va in testa alla classifica

MONZA (ITALPRESS) – Vittoria allo scadere per la Juventus,...

Washington in crisi, solo 7 punti per Gallinari

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Washington in crisi...

Cop28, il Papa in un messaggio “Con soldi guerre fondo su fame e clima”

ROMA (ITALPRESS) – “L’ambizione di produrre e possedere si...

Meloni “Italia sta facendo la sua parte nella decarbonizzazione”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia sta facendo la sua parte...

FORIO. IL TORRIONE ILLUMINATO DI ROSSO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Oggi 25 novembre 2023, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Torrione di Forio è stato illuminato di rosso, un simbolo con lo...

VIOLENZA SULLE DONNE, IL SUGC IN PIAZZA IL 23 ED IL 24 A POZZUOLI

Il mondo del giornalismo scende in campo contro la violenza di genere. Sono 105 le donne assassinate da inizio anno e non ci si...

FORIO. GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Per la giornata di oggi, nelle ore buie, il Torrione verrà "colorato" di blu, per la ricorrenza del 20 novembre. Il 20 novembre in ogni...

3483 COMMENTS