PONTE DI BUONOPANE. L’EAV SCRIVE ALLA SOPRINTENDENZA

0
71

Il dott. Umberto De Gregorio, Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’EAV, la società campana addetta al trasporto pubblico su gomma anche sull’Isola d’Ischia, ha scritto alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e per il Paesaggio per l’area Metropolitana di Napoli, in merito alla spinosa questione del transito autobus sul Ponte di Buonopane a Barano. Motivo chiave per il quale la Soprintendenza è stata chiamata in causa è il transito degli autobus Eav sul Ponte di Barano di Buonopane, laddove da novembre 2021 è stato vietato il transito per i veicoli superiori a 7 tonnellate a seguito di perizie di natura tecnico strutturale. L’Eav aveva già reso noto che il veto del transito di autobus superiori a 7 t poteva essere rispettato nella sola stagione invernale e non in quella turistica durante la quale i i flussi turistici crescenti richiedono necessariamente  l’impiego di autobus capienti. A seguito di tale segnalazione da parte dell’Eav, il comune di Barano e la Città Metropolitana avevano rassicurato la società garantendo che sarebbero state messe in atto tutte le idonee soluzioni per ripristinare il transito dei veicoli di maggiori dimensioni.

Il 3 marzo u.s. vista l’imminenza della stagione turistica e non avendo rilevato alcun intervento risolutivo, la società ha inviato un’ulteriore nota per attenzionare il comune di Barano e la Città Metropolitana. A tale nota il comune di Barano, in data 25 marzo, ha comunicato all’Eav che il progetto risolutivo è attualmente sottoposto al parere di competenza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e per il Paesaggio. A tal risposta la società di trasporto ha dunque deciso di rivolgersi direttamente alla soprintendenza di riferimento per sollecitare una soluzione tempestiva visti i tempi stretti ben a ridosso della stagione turistica e nell’imminenza delle festività pasquali.