POMPEI. NUOVO PERCORSO MULTISENSORIALE IN LIS PER UN’ESPERIENZA ACCESSIBILE 

0
20

Il Parco Archeologico di Pompei , con il supporto del Ministero della Cultura , lancia il progetto “Pompei tra le mani”, un percorso multisensoriale per garantire accessibilità culturale a tutti . 

Il programma prevede visite guidate in lingua dei segni , mappe tattili , modelli 3D , bassorilievi con didascalie in braille , tour virtuali e audiodescrizioni inclusive . 

Dal 6 maggio partiranno visite guidate con interpreti LIS , con ulteriori date previste fino a luglio . Tra le innovazioni, anche una postazione sensoriale per esplorare materiali e profumi dell’antica Pompei e segnaletica interattiva con QR code . 

Il direttore Gabriel Zuchtriegel sottolinea che il progetto punta a rendere Pompei un modello replicabile per altri siti culturali , trasformando l’accessibilità in un valore per tutti .