ORDINE D’ARRESTO PER PASQUALE SOMMESE

0
169

Questa notte la Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito, su richiesta della Dda di Napoli, settanta misure cautelari per accuse che vanno dalla turbativa d’asta ai reati di criminalità organizzata. Tra gli arrestati anche il consigliere regionale del NCD, Pasquale Sommese, ex assessore al Turismo della Regione Campania. Sommese è ritenuto dagli inquirenti colui che garantiva l’erogazione dei fondi regioali in cambio di somme di denaro o sostegno elettorale. In alcune circostanze avrebbe indicato espressamente il nome dell’imprenditore che doveva eseguire i lavori, attivandosi poi per l’erogazione dei finanziamenti. Secondo l’accusa, nelle commissioni di gara sarebbero stati inserite persone vicine all’ingegnere Guglielmo La Regina, che poi veicolavano gli appalti alle ditte segnalate in cambio di promesse di denaro da corrispondere a sindaci e funzionari degli enti appaltanti. Al momento della notifica l’ex assessore regionale ha accusato un malore, a seguito del quale si sta valutando quale soluzione adottare in relazione alle sue condizioni fisiche. Sin dal suo primo coinvolgimento in questa vicenda (un anno e mezzo fa), Pasquale Sommese ha sempre ribadito la propria estraneità alle accuse ed ha smentito qualsiasi legame con la camorra casalese. Oltre che per Sommese, il gip ha disposto il carcere anche per Antonello Sommese, presunto factotum del consigliere regionale. Gli appalti sotto inchiesta sono 18. Trenta indagati sono in carcere, 36 ai domiciliari, uno (Vincenzo Manocchio) è stato sottoposto all’obbligo di presentazione e due (Lucia Cicatiello e Pasquale Incarnato ) dalla misura interdittiva della durata di un  anno.   Sono stati accertati – afferma il procuratore reggente Nunzio Fragliasso – 13 episodi di corruzione e 15 di turbativa d’asta”.Tra le persone agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta c’è anche Adele Campanelli, dal 2010 alla guida della Soprintendenza Archeologica.