OPERE ABUSIVE A FORIO: IL COMUNE REVOCA LA DEMOLIZIONE, UN PRIVATO RICORRE AL TAR

L’avvocato bruno molinaro ha presentato per conto del sig.Luigi MORGERA, un ricorso al tar PER L’ANNULLAMENTO

del provvedimento del 2.7.2015, con il quale il responsabile del I Settore del comune di Forio, ing. Luca DE GIROLAMO, ha disposto la revoca dell’ordinanza di demolizione, con integrale ripristino dello stato dei luoghi, delle opere abusivamente eseguite presso il fabbricato di sua proprietà sito in Forio, al Vico II San Gaetano, n.15, e consistenti nella « – realizzazione di un ammezzato nella zona di ingresso con l’installazione di una scala a chiocciola per accedervi; poi sostituita con scala a doppia rampa, per l’accesso alla sottostante cantina, con cambio di destinazione d’uso della stessa da cantina ad abitazione; ed inoltre la realizzazione di un ulteriore ammezzato di m² 24 sul locale cucina ».

nel ricorso si chiede anche LA CONDANNA del COMUNE di FORIO, e dell’ing. Luca DE GIROLAMO, al RISARCIMENTO dei DANNI PATRIMONIALI, nella misura di € 224.000,00, subiti dal ricorrente in conseguenza della illegittima, dolosa ed ingiusta adozione del provvedimento impugnato

L’unità immobiliare oggetto di contestazione è di proprietà della sig.ra Palmina Regine,e come si evince dalla documentazione acquisita costituisce la dimora del dott. Nicola Lettieri, già Sostituto Procuratore Generale presso la Corte Suprema di Cassazione e Giudice ad hoc della Corte Europea dei diritti dell’uomo.

Acquisita nel 1990 la proprietà dell’immobile e n. 2 autorizzazioni sindacali entrambe non supportate da nulla-osta paesaggistico, la sig.ra Regine eseguiva presso l’immobile in questione una serie di rilevanti opere abusive, oggetto di provvedimento sanzionatorio del 25.8.1992, con il quale veniva ingiunto alla destinataria il rientro nei limiti delle autorizzazioni rilasciate, mediante eliminazione delle difformità accertate e ripristino integrale dello stato dei luoghi originario.

nell’anno 2012 la sig.ra Regine chiedeva al comune di Forio il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica,

L’istanza, favorevolmente esaminata, veniva positivamente definita dal Responsabile Tutela Paesaggio del comune di Forio con il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica n. 35 del 31.12.2012, illegittima sotto molteplici profili, in particolare perché basata sul FALSO PRESUPPOSTO della legittimità delle preesistenze.

Con provvedimento n. 126 del 2 luglio 2015, il responsabile del I Settore, ing. Luca De Girolamo, ha REVOCATO l’ordinanza del 92. da qui, il ricorso proposto dall’avvocato molinaro per conto del sig.morgera.

Le ultime notizie

TIGI ORE14 DEL 11 12 2023

https://youtu.be/mYzMujxqIfU

TIGI 60SEC ORE13 DEL 11 12 2023

https://youtu.be/iIv-VfGDaAs?si=Q29fRVQyrCLufA0R

Newsletter

Continua a leggere

IL FILM COLLETTIVO “PROCIDA” MARTEDI SBARCA SULL’ISOLA

Dopo le anteprime internazionali e nazionali, il film collettivo “Procida”, arriva sull’isola Nel 2022, anno di Procida Capitale della Cultura, dodici ragazzi si sono incontrati...

SCUOLA. MARTEDI ALLE 15 L’OPEN DAY NATALIZIO DEL CIRCOLO ISCHIA 2

Domani pomeriggio l’open day natalizio del circolo didattico Ischia 2, una iniziativa per celebrare il Natale ed il Circolo Didattico. Grazie alla collaborazione del...

NATALE A CASAMICCIOLA. GIOSI FERRANDINO: “QUEST’ANNO SOBRIETA’ E RISPETTO”

Sobrietà e rispetto. Sono le 2 parole chiave con cui l’Amministrazione comunale di casamicciola  ha inteso caratterizzare le festività natalizie 2023 .  lo chiarisce...