Sono state sequestrate 22 tonnellate di miele senza tracciabilità proveniente da diversi Stati europei ed extraeuropei, tra cui Romania, Ungheria, Turchia, Cina e Vietnam, e 3,4 tonnellate di sostanze zuccherine illecitamente impiegate nella produzione di miele biologico. L’operazione “Miele 2023”, frutto del protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza e Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf), ha coinvolto un’azienda di Vicenza dove sono stati sequestrati oltre 70 fusti di miele da 300 chili l’uno. Le analisi hanno rivelato irregolarità nella provenienza e difformità delle origini botaniche, oltre a un’eccessiva presenza di amido. Il Ministero dell’Agricoltura ha sottolineato l’importanza delle attività di controllo per garantire una filiera agroalimentare virtuosa e sicura.
Home Oltre l'isola OPERAZIONE “MIELE 2023”: SEQUESTRATE 22 TONNELLATE DI MIELE ILLEGALE PROVENIENTE DA STATI...