OGGI 13 NOVEMBRE SI CELEBRA IN TUTTO IL MONDO LA GIORNATA DELLA GENTILEZZA

0
114

Oggi, 13 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata della Gentilezza, un’occasione per promuovere il potere positivo della gentilezza verso gli altri e verso sé stessi. La data è stata scelta per ricordare l’inizio della conferenza del World Kindness Movement di Tokyo nel 1997, che portò alla firma della Dichiarazione della Gentilezza.

In occasione dell’XI Assemblea mondiale della gentilezza, tenutasi a Palermo lo scorso ottobre, si è discusso sulla possibilità di misurare gli effetti reali degli atti di gentilezza. Lo studioso Alan Williams ha presentato l’Equazione della gentilezza, una formula matematica che mette in relazione chi pratica la gentilezza con l’ambiente circostante. Williams ha spiegato come una combinazione di prontezza, espressione e impatto si combinano in un atto di gentilezza che può diffondersi tramite l’effetto a catena, creando potenzialmente gentilezza infinita.

Ambasciatori, ispiratori ed esperti provenienti da tutto il mondo si sono ritrovati per discutere della gentilezza come strumento sociale. La scuola, la pubblica amministrazione, la cura della salute mentale e le carceri sono stati alcuni dei temi trattati per capire se la gentilezza possa davvero cambiare il mondo, come suggerisce il titolo dell’evento: “Kindness will change the world”.

Williams ha sottolineato che studiare come la gentilezza si muove attraverso le reti crea onde di cambiamento positivo. L’Equazione della gentilezza introduce il concetto di “splash”, il beneficio reciproco fra chi dona gentilezza e l’ambiente circostante. Questa nuova prospettiva misura non solo l’atto iniziale ma anche il suo impatto esteso, dimostrando come la gentilezza possa trasformare il mondo.