NOTTE DI SAN LORENZO: STELLE CADENTI PER ESPRIMERE UN DESIDERIO

0
87

Arrivano i giorni per gli appassionati di ‘stelle cadenti’, ovvero lo sciame meteorico delle Perseidi che, entrando in contatto con l’atmosfera, brucia passando dallo stato solido a quello gassoso, lasciando la classica e affascinante scia luminosa.

La notte di San Lorenzo è per tradizione il momento migliore per alzare gli occhi al cielo: leggenda vuole che la pioggia di stelle cadenti sia associata alle lacrime del santo. Tuttavia, la massima attività dello sciame delle Perseidi si è spostata nella notte tra il 12 e il 13 agosto, a causa della variazione dell’inclinazione dell’asse terrestre (precessione), tanto che nel 3000 sarà a fine agosto.

Per esprimere un desiderio basterà appostarsi in un luogo lontano da fonti di luce come riflessi di edifici illuminati, periferie cittadine, svincoli autostradali, discoteche. Non sono necessari telescopi o binocoli: basta avere gli occhi ben aperti.