ELEZIONI. #NOSILENZIOSULLEMAFIE, APPELLO DI AVVISO PUBBLICO AI CANDIDATI ALLE ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE

0
53

La campagna elettorale che accompagnerà il nostro Paese fino al 25 settembre sta confermando quanto
Avviso Pubblico, insieme ad altre realtà, denuncia da tempo: nella dialettica fra partiti il tema mafia
non occupa una posizione centrale, manca un costruttivo confronto sul perseguimento di strategie e
politiche di prevenzione e contrasto, punto nevralgico per lo sviluppo economico e sociale dell’Italia.
Leggendo i programmi dei partiti si constata come la questione mafia, insieme a quella della corruzione,
o non viene trattata, o vi si dedicano poche righe oppure si propongono interventi su alcuni settori
specifici. Si fatica a rintracciare una visione sistemica, una diffusa e condivisa consapevolezza circa
l’attuale pervasività e pericolosità dell’agire mafioso, nonostante numerosi report istituzionali, e diverse
inchieste giudiziarie, anche recenti, ci raccontano come la pressione mafiosa nell’economia e sui territori
si sia particolarmente acuita ormai in tutto il Paese, negando diritti e libertà fondamentali a migliaia di
cittadini e operatori economici, e alimentandosi di connivenze e complicità con soggetti della cosiddetta
“area grigia”.
Di fronte a questo scenario, la politica è chiamata a tenere alta l’attenzione, a rispondere alle
sollecitazioni, ad elaborare proposte concrete volte alla tutela della nostra democrazia, della nostra
economia, della nostra sicurezza.
Per questo Avviso Pubblico lancia l’Appello #NOSILENZIOSULLEMAFIE, sollecitando i candidati
e le candidate alle prossime elezioni a discutere di questo fenomeno in campagna elettorale, ad impegnarsi,
se eletti/e, a portare avanti cinque politiche e cinque proposte di impegno che l’Associazione ha elaborato
– e che illustrerà con l’ausilio di schede sintetiche – recependo le istanze di più di 500 enti locali e 11
Regioni attualmente associate, nonché monitorando costantemente i lavori di Camera e Senato tramite il
suo Osservatorio parlamentare.
L’Appello è rivolto anche alle cittadine e ai cittadini affinché partecipino alla vita pubblica e non si
astengano dall’esercizio del diritto/dovere di voto.
L’Appello sarà presentato Mercoledì 7 settembre, alle ore 12,00, in diretta streaming sulla pagina
Facebook e sul canale YouTube di Avviso Pubblico, insieme a:
ROSY BINDI, già presidente della Commissione parlamentare antimafia
ENZO CICONTE, storico delle organizzazioni criminali
ROBERTO MONTÀ, Presidente di Avviso Pubblico.
Modera: Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico.