Il prossimo 26 novembre, alle ore 11.00, al Complesso Monumentale di Donnaregina, alla
presenza di S.E. l’Arcivescovo di Napoli, Mons. Domenico Battaglia, del Ministro per la Cultura, Prof.
Gennaro Sangiuliano, del Presidente della Regione Campania On. Vincenzo De Luca e del Sindaco
di Napoli Prof. Gaetano Manfredi sarà presentata alla cittadinanza il percorso costruito per
avanzare la candidatura del “Culto e devozione di San Gennaro a Napoli e nel Mondo” nella Lista
Rappresentativa del Patrimonio Culturale immateriale dell’UNESCO (Rappresentative List of the
Intangibile Cultural Heritage of Humanity).
L’iniziativa è già stata meritevole dell’Iscrizione nell’Inventario IPIC per l’anno 2018 del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (Decreto Dirigenziale n. 205 del 07.10.2019) ed è stata promossa dall’Università degli Studi di Napoli Federico II – Centro Interdipartimentale Ricerca LUPT – in collaborazione con la Fondazione “Fare Chiesa e Città”, l’Eccellentissima Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, il Pio Monte della Misericordia, il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli, il Comitato Diocesano San Gennaro – Guardia di Onore alla Cripta; l’Associazione “I Sedili di Napoli”, la Fondazione
Ferrante Sanseverino, l’Associazione Sebeto ed ICOMOS Italia – International Council on Monuments and Sites.
Il Sindaco di Napoli, prof. Gaetano Manfredi, anche nella qualità di Presidente della Deputazione
della Real Cappella di San Gennaro, assumerà la rappresentanza istituzionale della candidatura
con i Sindaci di Benevento, Clemente Mastella, e di Pozzuoli, Luigi Manzoni, per i territori
direttamente coinvolti per la storia del Santo.
Introdurranno la manifestazione le Bande dei ragazzi del progetto “Canta, suona e cammina”.
Interverranno insieme all’Arcivescovo di Napoli, il Card. Crescenzio Sepe ed il Rettore della
Federico II Matteo Lorito. Nell’occasione sarà presentato il volume della Elio de Rosa Editore, che raccoglie più di trenta contributi scientifici sulla gura di San Gennaro e il suo rapporto con la città e il popolo
napoletano.