Nella mattinata di oggi, presso il Palazzo di Governo, il Prefetto di Napoli,
Michele di Bari, ed il Direttore Regionale Intesa San Paolo e Presidente ABI
regione Campania, Giuseppe Nargi, alla presenza del Commissario
straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e
antiusura, Prefetto Maria Grazia Nicolò, hanno sottoscritto l’Accordo quadro
per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura.
Nello strumento pattizio è sancita l’istituzione, presso la Prefettura, di un
Osservatorio sul fenomeno che – tra l’altro – curerà la promozione di
iniziative d’informazione sull’utilizzo dei Fondi di prevenzione, la
diffusione di un’informazione corretta finalizzata all’inclusione sociale e
finanziaria delle fasce vulnerabili della popolazione, in particolare
microimprese e famiglie in momentanea difficoltà, e lo studio e la proposta
di misure di contrasto ai reati di usura e racket.
L’attività volta a contrastare tali odiosi fenomeni costituisce una priorità
assoluta, da perseguire mediante ogni utile incremento degli strumenti di
sostegno agli operatori economici e alle altre vittime di usura e racket.
L’azione di prevenzione, infatti, può essere risolutiva per bloccare la
diffusione di tali fenomeni criminali, grave minaccia alla libertà degli
operatori economici, agli equilibri di mercato e al rispetto delle normali
regole sulla concorrenza.
Il Prefetto ha sottolineato l’urgente necessità che siano promosse valide
iniziative di accompagnamento perché gli operatori economici e le altre
vittime del fenomeno adottino un percorso virtuoso per essere
adeguatamente assistiti e per uscire da questo drammatico circolo.