NAPOLI – Si è tenuta oggi, convocata dal prefetto di Napoli Michele di Bari, la riunione dell’Osservatorio provinciale sull’usura, dedicata al monitoraggio del fenomeno e all’implementazione di misure di prevenzione e contrasto. Alla riunione hanno partecipato l’assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, Luca Trapanese, rappresentanti della Banca d’Italia, dell’ABI, dell’Ufficio Scolastico regionale, delegati delle Università di Napoli “Federico II”, “Luigi Vanvitelli” e “Parthenope”, rappresentanti delle Forze dell’ordine e vari enti attivi sul territorio, tra cui le Associazioni FAI Antiracket e SOS Impresa per la legalità.
Durante l’incontro sono stati analizzati i dati statistici sul fenomeno usurario nell’area metropolitana, sottolineando l’importanza della sensibilizzazione e della diffusione di informazioni sugli strumenti di tutela a garanzia dei soggetti potenzialmente esposti all’usura. Sono emerse proposte concrete per incentivare la collaborazione con gli imprenditori, garantire un’efficiente educazione finanziaria e migliorare il dialogo con gli enti per la gestione di fondi.
È stato concordato di coinvolgere le istituzioni più vicine ai cittadini, come enti religiosi, servizi sociali, università e scuole, per diffondere le informazioni tramite canali agevoli come social network, giochi per bambini, brochure e vademecum. L’Osservatorio si riunirà periodicamente per monitorare l’andamento delle iniziative e garantire un’adeguata rete assistenziale messa a disposizione dall’ordinamento.