NAPOLI. DANNI AL VOMERO: SINDACO ANNUNCIA PIANO DI MAPPATURA INTERVENTI, STAMANE VERTICE IN PREFETTURA

0
539

Le squadre di ABC Napoli sono a lavoro da stamattina in via Morghen dove è crollato il manufatto fognario che ha trascinato con sé i tubi posti all’interno e riempito d’acqua la voragine che si era aperta lo scorso 21 febbraio, dove da alcuni giorni erano in corso i lavori di riempimento.
Per procedere a tutte le attività necessarie, è stata staccata la fornitura idrica in via Morghen e via Bonito che sarà ripristinata non appena le condizioni di sicurezza lo renderanno possibile. All’origine del crollo del manufatto fognario, in tufo e risalente ai primi del Novecento, lo “stress” a cui è stato sottoposto da giorni che ha acuito le condizioni di fragilità. Sono in corso indagini per individuare il passaggio utilizzato dall’acqua che si è riversata in alcuni locali di via Solimena, tenuto conto che il varco che si era aperto nella parete lo scorso 21 febbraio è stato sigillato e chiuso. Il sindaco Manfredi ha seguito costantemente i passaggi degli interventi. “Abc è prontamente intervenuta”, ha detto annunciando “un piano, in primo luogo di conoscenza e poi di intervento” soprattutto per quelle fogne storiche dove è probabile che sarà necessario fare delle sostituzioni”.
Intanto la vicenda è seguita costantemente anche dalla Prefettura di Napoli. Già in mattinata il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato d’urgenza i componenti del Centro coordinamento soccorsi, per la verifica degli interventi connessi alla fuoriuscita di fango dalla voragine che si era aperta nelle settimane scorse a via Morghen e per valutare le conseguenze sulla sottostante via Solimena. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti del Comune di Napoli, dei Vigili del Fuoco, delle Forze dell’Ordine, della Protezione Civile della Regione Campania, dell’ ABC – che gestisce il servizio idrico per il comune di Napoli, dell’Enel distribuzione, della Polizia Metropolitana e della Croce Rossa Italiana. Nel corso dell’incontro è stato rappresentato dai Vigili del Fuoco e dalla Protezione civile comunale che la forte intensità delle piogge ha determinato il cedimento del by-pass che era stato realizzato all’interno della voragine di via Morghen, con conseguente passaggio dell’acqua che ha invaso alcuni locali dell’edificio già sgomberato, fino ai locali con accesso sulla sottostante via Solimena, senza comportare alcun danno all’incolumità delle persone. I tecnici dell’ABC stanno operando per individuare la soluzione tecnica migliore per svuotare la voragine e ripristinare il corretto passaggio delle acque. Al momento, non sono state evidenziate criticità per la staticità degli edifici limitrofi a quello sgomberato, i quali, tuttavia, saranno ulteriormente monitorati. Il tratto finale di via Solimena, interessato dall’allagamento, è stato transennato e sono in atto servizi di vigilanza ad opera delle Forze dell’ordine e della Polizia Municipale.