NAPOLI. CAPOLAVORI DEL SEICENTO NAPOLETANO IN MOSTRA AL MUSEO DIOCESANO DI DONNAREGINA

0
240

Da domani, 30 ottobre 2024, il Museo Diocesano di Donnaregina ospiterà per la prima volta una straordinaria mostra di capolavori del Seicento napoletano, appartenenti alla collezione di Giuseppe De Vito. L’esposizione, che si intreccia con la spiritualità e l’arte in occasione del secondo Giubileo di Papa Francesco, attirerà l’interesse dei pellegrini e dei turisti che giungeranno a Napoli nel 2025.

La collezione, che include opere di artisti come Battistello Caracciolo, Paolo Finoglio, Massimo Stanzione, Jusepe de Ribera, Bernardo Cavallino, Aniello Falcone e Luca Giordano, offre un percorso cronologico e tematico nel secolo d’oro della pittura napoletana. Le opere sono state già esposte con successo nei musei francesi di Digione e Aix-en-Provence nel 2023.

La mostra, curata da Pierluigi Leone de Castris e Nadia Bastogi, celebra i cent’anni dalla nascita di Giuseppe De Vito e i quarant’anni dalla scomparsa di Raffaello Causa. L’esposizione propone un colloquio ideale con i dipinti del Seicento napoletano presenti nel Museo e nella chiesa di Donnaregina, offrendo una panoramica delle opere più significative e degli artisti di maggior rilievo del periodo.