NAPOLI. CAMERA DI COMMERCIO SEMINARIO: “NUOVE SINERGIE NELLA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE: LA NASCITA DELLE RETI CITTADINE”

0
105

Giovedì 25 novembre 2021 alle ore 09.30 nella Sala Valori e Contrattazioni della Camera di Commercio di Napoli è in programma il Seminario Formativo per le Polizie Locali dal titolo: “Nuove sinergie nella lotta alla contraffazione: la nascita delle reti cittadine”.
I lavori saranno aperti dal presidente della Camera di Commercio di Napoli, Ciro Fiola.
Al seminario parteciperanno anche: Ciro Esposito, Generale Comandante della Polizia Locale di Napoli e Antonio De Iesu, Assessore alla Polizia Locale del Comune di Napoli. I saluti istituzionali saranno affidati a: Fabrizio Luongo, Presidente di SiImpresa, azienda speciale unica della Camera di Commercio di Napoli; Michele Palumbo, Generale Comandante della Polizia Locale di Bari; Salvatore Zucco, Comandante della Polizia Locale di Reggio Calabria.
Il tema della nascita delle reti cittadine sarà trattato da:
Antonio Ragonesi, Responsabile Area Sicurezza ANCI (Il piano di azioni territoriali anti contraffazione);
Maria Chiara Anselmi Indicam, Associazione per la protezione dei diritti di proprietà intellettuale (La lotta alla contraffazione dei marchi registrati: strumenti e prospettive);
Luigi Giamundo, Presidente Museo del Vero e del Falso (Il Museo del Vero e del Falso);
Marco Volpe, Tenente Colonnello, Nucleo Polizia Economica e Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli (I flussi d’ingresso delle merci contraffatte: analisi e tipologie del falso che attraversa le frontiere italiane);
Roberto Pirro Balatto, Sostituto Procuratore, Procura della Repubblica di Napoli (Strumenti normativi per la repressione dei reati legati alla filiera del falso; associazione ex 474 tec c.p. ed onere della prova per la PG – Intercettazioni telefoniche ambientali);
Alessandra Lupo, Responsabile della sezione Antifrode Agenzia delle dogane e Monopoli (Le analisi e gli accertamenti tecnici delle merci sottoposte a sequestro).
Le conclusioni saranno affidate a Fausto Zuccarelli, già Procuratore della Repubblica di Napoli.