E’ stato inaugurato il MAAS, museo di Archeologia e storia del territorio di Acerra (Napoli) e dell’antica Suessula, nel Castello dei Conti della città di Pulcinella. Il Castello dei Conti, che ospita il Museo, ingloba i resti del teatro romano ed è da qui che prende avvio il percorso, con la storia del territorio e le testimonianze rinvenute nel corso degli scavi al Castello. Al piano superiore, dove erano le antiche scuderie, il percorso museale prosegue con la storia di Acerrae, l’antico nome della città e del suo territorio, con l’esposizione dei corredi tombali dall’età romana al IV sec. a.C. e dei materiali ceramici d’uso quotidiano dell’età tardo-arcaica. La seconda sala, risalendo nel tempo, mostra invece le importanti testimonianze di età preistorica rinvenute nel suo comprensorio.
L’ultima sala è dedicata a Suessula: un centro fiorente fin dal IX secolo a.C., ma abbandonato dopo il periodo medievale. Della città antica si conoscono i resti del Foro e delle necropoli. I materiali di alcune di esse raccolti attraverso scavi non controllati, sono confluiti nella collezione Spinelli, oggi conservata presso il Museo Archeologico di Napoli.