MONITORAGGIO ARPAC IN CORSO A PANZA. MIMMO LOFFREDO: “PRIMI DATI DI MOLTO SOTTO LA SOGLIA, LA CITTADINANZA STIA TRANQUILLA”

0
57

Dopo che l’Associazione nazionale di protezione ambientale V.A.S. (Verdi Ambiente e Società APS) ha inviato una nota al Direttore del Dipartimento di Napoli dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC) – e, per conoscenza, al Prefetto di Napoli – in merito al rischio d’inquinamento elettromagnetico che da tempo si registra sull’isola d’Ischia, ed in particolare a Panza, frazione di Forio. Nel Comune di Forio Hanno preso il via le operazioni di monitoraggio condotte dai tecnici ARPAC interpellati dall’amministrazione comunale di Forio.
“I tecnici ARPAC hanno posizionato la centralina di monitoraggio CEM H24 presso una abitazione presente nell’area di Panza ed effettueranno le rilevazioni per altre 48 ore circa – dichiara il consigliere dott. Mimmo Loffredo, delegato alla sanità – in una delle aree dalle quali é pervenuto il maggior numero di richieste di intervento da parte della cittadinanza.
Voglio, innanzitutto, rassicurare i cittadini comunicando loro i primi dati rilevati dalla centralina: su un limite massimo di 6 volume / metro, la strumentazione ha rilevato un valore pari a 0.6, quindi abbondantemente inferiore le soglie preoccupanti.”
Il consigliere Loffredo, sempre attivo sul territorio e attento alle segnalazioni dei cittadini, non é la prima volta che segue da vicino la vicenda delle preoccupazioni circa le emissioni delle antenne presenti sul territorio.
“Circa due anni fa vi fu una prima azione di monitoraggio con un consulente privato, ma ora, con l’amministrazione comunale, abbiamo deciso di rivolgerci ai tecnici ARPAC.
Ho anche interpellato alcuni medici oncologici riguardo un possibile rapporto tra l’incidenza di casi tumorali nell’area e possibili emissioni nocive, ma anche per questo aspetto voglio rassicurare la popolazione: i valori non sono allarmistici e tali da fare pensare ad una correlazione” conclude il consigliere Loffredo.
Le operazioni di monitoraggio, come detto, continueranno anche nei prossimi giorni.