MODERNITA’ E SOCIAL, CAMBIA IL LINGUAGGIO DEGLI ITALIANI: TESTI BREVI E NUOVE PAROLE

0
70

Uno studio italiano condotto dall’Università La Sapienza e pubblicato sulla rivista Pnas ha analizzato l’evoluzione del linguaggio sui social media. La ricerca ha esaminato un campione di circa 300 milioni di commenti in inglese provenienti da otto piattaforme diverse. Lo studio ha rilevato una tendenza alla riduzione della lunghezza dei testi e un aumento della ricchezza lessicale, con l’introduzione costante di nuove parole. Le mutazioni linguistiche osservate riflettono dinamiche sociali più ampie e universali, legate all’incontro di lingue diverse e alla nascita di nuovi idiomi.