Con oggi inizia ufficialmente l’estate meteorologica (quella astronomica partirà il 20). Fino a martedì 2 l’aumento della pressione garantirà un tempo in prevalenza soleggiato e decisamente più caldo, successivamente dal Nord Europa scenderanno una serie di fronti perturbati che causeranno un’importante peggioramento del tempo.
Lunedì sarà una giornata soleggiata e con clima gradevole. Martedì 2 giugno, festa della Repubblica, partirà con tanto sole sulle regioni meridionali. Clima caldo estivo con valori massimi fino a 30°C al Nord, 22-28°C al Centro-Sud.
Da mercoledì le cose cominceranno a cambiare, l’atmosfera diventerà via via più instabile. Da giovedì dal Nord Europa un vortice ciclonico piomberà sull’Italia generando una perturbazione che farà peggiorare il tempo. Da venerdì la pioggia interesserà tutte le regioni tirreniche e poi al Sud. Tra giovedì e venerdì i temporali potranno risultare anche molto forti, con grandinate, locali nubifragi e possibili trombe d’aria. Le temperature caleranno bruscamente di 7-8°C.
Anche nel prossimo weekend il tempo non sarà stabile, infatti un altro fronte perturbato è previsto impattare sulle regioni settentrionali con un’altra sfuriata temporalesca.