Il 21 marzo è il giorno dell’ingresso astrologico della primavera, ma, quasi per uno scherzo da prete, in questo giorno riassaporeremo il tipico clima invernale. Infatti nel weekend di sabato 20 e domenica 21 marzo ci sarà un’irruzione di venti gelidi di origine artico-polare che darà vita a due vortici ciclonici che attueranno un doppio attacco perturbato soprattutto al Centro-Sud. Una situazione climatica della quale abbiamo già avvertito il prologo in questi giorni.
I principali servizi meteo infatti informano che domani, venerdì, un primo centro di bassa pressione si posizionerà tra la Sardegna e il Mar Tirreno facendo peggiorare il tempo entro sera al Sud con rovesci a tratti temporaleschi e nevicate a quote collinari (6-800 metri).
Domenica il maltempo sarà ancora più deciso. I venti forti e freddi da Nord/Nordest raggiungeranno addirittura l’Africa. Un ciclone dalla Tunisia verrà rinvigorito dall’afflusso gelido e risalirà verso il Meridione dello stivale. Piogge e precipitazioni diffuse e intense colpiranno il Sud dell’Italia. L’ulteriore apporto di aria fredda che soffierà con maggior intensità su gran parte d’Italia farà crollare la quota della neve che scenderà, anche sotto forma di bufera, fin sopra i 4-500 metri in Campania, Sardegna, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata.