MENSE SCOLASTICHE: IN CAMPANIA UNA SPESA MEDIA DI 85 EURO AL MESE PER FAMIGLIA

0
79

L’ ottava indagine sulle mense scolastiche condotta da Cittadinanzattiva ha evidenziato che, nell’anno scolastico in corso, una famiglia campana ha speso in media 85 euro al mese per il servizio di ristorazione destinato ai figli nelle scuole dell’infanzia e primarie.

A livello nazionale, la regione con le tariffe più alte è l’ Emilia Romagna, con una spesa mensile di 108 euro, mentre la più economica resta la Sardegna, dove la cifra si attesta a 61 euro per l’infanzia e 64 per la primaria.

Disparità nella Distribuzione delle Mense

Secondo il report, più di un terzo degli edifici scolastici italiani è dotato di una mensa, ma la distribuzione varia notevolmente tra le regioni.

  • Al Sud, solo 22% degli edifici dispone di un locale mensa.
  • La Campania registra un dato ancora più basso, con il 15,6% di scuole dotate di mensa.
  • Nel Centro-Nord, la percentuale sale al 41-43%.

Investimenti PNRR per le Mense in Campania

Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in Campania sono stati realizzati:

  • 52 nuove costruzioni,
  • 18 ampliamenti,
  • 7 demolizioni e ricostruzioni,
  • 25 interventi di manutenzione straordinaria,
  • 21 recuperi e una nuova fornitura,
  • 3 riqualificazioni e messa in sicurezza, per un totale di 127 interventi.

Costi per Provincia

Il report analizza anche le differenze di costo tra le province campane.

  • Avellino ha la spesa più alta: 4,55 euro a pasto, per un totale annuo di 819 euro.
  • Napoli è la più economica, con 3,80 euro a pasto, 76 euro al mese e 684 euro all’anno.

L’indagine sottolinea l’importanza di investire nell’accessibilità delle mense scolastiche per garantire un servizio equo e omogeneo a livello nazionale.