MEDMAR DELLE 15.00 NON PARTE. GAETANO COLELLA: BASTA SOPPRESSIONI A SORPRESA, INTERVENGA LA PROCURA DELLA REPUBBLICA!

0
350

Gaetano Colella, ex sindaco del comune di Forio, ed ex consigliere comunale e provinciale, interviene sul problema disservizi dei trasporti marittimi che penalizza fortemente i cittadini isolani soprattutto nel periodo invernale. E proprio Gaetano Colella è rimasto vittima di una soppressione di una corsa della Medmar nella giornata di ieri 6 dicembre. Il noto personaggio politico si è recato da Forio ad Ischia per imbarcarsi sul traghetto delle 15 per Pozzuoli, ma con grande sorpresa una volta giunto alla biglietteria, trovata chiusa, si è reso conto che il collegamento era stato cancellato dalla compagnia di navigazione. “Oramai mi sono rassegnato -scrive- ricordandomi che l’Assessore Regionale ai Trasporti (unica autorità competente sui trasporti marittimi) non ha intenzione di sanzionare questi comportamenti che creano danni enormi alla popolazione isolana… A questo punto invito, per l’ennesima volta, la Procura della Repubblica di Napoli a verificare finalmente, se esistono eventuali reati anche penali, per queste soppressioni di corse improvvise da parte degli armatori marittimi”. E’ quanto scrive sulla sua pagina facebook.

Ecco l’intervento integrale di Gaetano Colella.

Ieri 6 Dicembre 2023 mi reco da Forio a Ischia per prendere il traghetto delle 15 per Pozzuoli, avendo importantissimi impegni personali in terraferma. Vado alla biglietteria Medmar e trovo tutto chiuso. Chiedo, allora, agli addetti alla biglietteria Caremar che è a fianco: “Scusate ma la biglietteria della MEDMAR non apre per la corsa delle 15?”. Mi rispondono: “Ma la corsa delle 15 non viene effettuata, perché è sospesa”. Era una giornata di sole bellissima, c’era un mare calmissimo, i collegamenti si svolgevano regolarmente sia con traghetti che con aliscafi, allora mi chiedo: ma per quale motivo si continua ad agire in questo modo tra le compagnie marittime , con decisioni di sospendere improvvisamente il servizio, con motivazioni ridicole, assurde e non soggette mai a controlli da parte delle istituzioni preposte a cio’? Oramai mi sono rassegnato, ricordandomi che l’Assessore Regionale ai Trasporti (unica autorità competente sui trasporti marittimi) non ha intenzione di sanzionare questi comportamenti che creano danni enormi alla popolazione isolana. Perché forse non può farlo, o perché, forse, non vuole farlo? A questo punto invito, per l’ennesima volta, la Procura della Repubblica di Napoli a verificare finalmente, se esistono eventuali reati anche penali, per queste soppressioni di corse improvvise da parte degli armatori marittimi. Spero che gli appelli pubblici che faccio continuamente tramite facebook e con i miei interventi sulla stampa alla Procura di Napoli, unica Istituzione in cui ho fiducia, possano servire a mettere ordine nel settore in questione, in cui regna un caos dannosissimo, soprattutto per la popolazione dell’Isola d’Ischia.