MASTELLA-RIVELLINI CONTRO DE SIANO E CALDORO

0
79

Clemente Mastella e Crescenzio, detto Enzo, Rivellini hanno percorsi politici diversi. Il primo nato nella Dc, ha fondato il Ccd nel 1994, il Cdr e l’Udr nel 1998, infine l’Udeur nel 1999. Il secondo, militante del vecchio Msi poi diventato An, e’ passato nel Pdl seppur con un passaggio in Fli. Quello che li accomuna, oggi, e’ l’essere parlamentari europei uscenti del Pdl-Ppe che, pur avendo raccolto notevoli consensi nelle liste di Forza Italia circoscrizione Sud (Mastella risulta il secondo dei non eletti con 60.333 preferenze, Rivellini e’ il terzo dei non eletti con 56.455 voti), non torneranno a Strasburgo. Dati elettorali alla mano – con tanto di tabelle – e soprattutto un’analisi approfondita del voto di domenica scorsa, li fanno ritrovare oggi sullo stesso fronte con un asse comune che, se non si vuole definire ‘contrario’, e’ quantomeno critico, molto critico, verso il coordinatore campano di Forza Italia, senatore Domenico De Siano, e il governatore Stefano Caldoro che guida la Regione. I due non eletti hanno tenuto oggi una conferenza stampa congiunta in cui hanno puntato il dito contro la dirigenza regionale del partito e lo stesso Caldoro richiamando in maniera esplicita la prossima scadenza elettorale che nell’aprile 2015 vedra’ l’elettorato campano impegnato nella scelta del suo presidente a cinque anni dalla ‘riconquista’ della regione da parte del centrodestra dopo 10 anni targati Bassolino. E, se a Caldoro Mastella e Rivellini chiedono di guardare con attenzione i dati e con lungimiranza il futuro politico di Forza Italia nell’unica regione che ha saputo reggere bene il trend negativo del partito, a De Siano chiedono di dare le dimissioni. dqu/mau (ASCA) – Napoli, 31 mag 2014 –