Domenica ricca di risultati di rilievo per gli atleti del Marathon Club che hanno preso parte a due distinte gare: la dieci chilometri “Corriamo Saviano” svoltasi a Saviano (Napoli) e la maratona di Valencia. Copertina per uno degli atleti di punta del team isolano, Giovanni Castaldi che ha preso parte alla maratona di Valencia, prestigiosa gara internazionale che ha visto ai nastri di partenza ben trentatremila podisti provenienti da tutto il mondo. L’atleta isolano, alla sua settima maratona, è giunto al traguardo, felicissimo, in 3h01’31” avvicinandosi al muro delle tre ore e migliorando il suo tempo sulla distanza di cinque minuti al termine di una gara molto regolare (tutte le frazioni di cinque chilometri corse tra i 4’17” e i 4’19” al chilometro) lungo un percorso cittadino molto piatto ed allietato dalla presenza di tanti spettatori che incoraggiavano gli atleti e numerosi punti musicali che davano la carica ai partecipanti. Altri sei atleti del Marathon Club hanno preso parte alla nona edizione della Corriamo Saviano. Buon rientro per Leonardo Trani: il figlio d’arte (il padre Luigi è stato uno dei protagonisti dell’atletica isolana negli anni ’80 e ’90) mancava nelle competizioni podistiche da circa sette anni. Il suo tempo, 45’33” è sicuramente un punto di partenza verso riscontri cronometrici che più gli competono, sperando che riesca ad avere più continuità negli allenamenti. Claudio Di Iorio ha terminato la sua prova in 46’57” un tempo buono per le sue attuali condizioni fisiche; Diego Scuotto chiude, soddisfatto, sotto i cinquanta minuti (48’22”) con la speranza che i problemi al bicipite femorale della gamba lo abbandonino consentendogli di migliorare il suo record personale sulla distanza. In campo femminile brilla Francesca Amalfitano. La poliedrica atleta del team isolano (si dedica con ottimi risultati anche al triathlon) si è classificata al quinto posto nella categoria SF50 con il tempo di 45’56” al termine di una gara dal ritmo costante. Prosegue il buon momento di forma per Raffaella Barbieri che , dopo il record personale nella mezza maratona stabilito a Caserta il 19 novembre scorso, disputa una delle sue migliori gare sui dieci chilometri giungendo al traguardo in 51’43”, un tempo non molto lontano dal suo personale. Inna Buono torna alle competizioni dopo qualche mese di stop per infortunio facendo registrare un tranquillo 55’50”.
