La nuova puntata della Trasmissione di Teleischia “Linea di Confine; personaggi e storie”: a cura di Anna Lamonaca che andrà in onda oggi alle 18.10, ha come protagonista “La storia di Giobatta Cricco” raccontata dal giovane nipote ischitano Giovanni Cricco, in occasione della Giornata della Memoria, Cricco racconta la storia del suo bisnonno, vittima dell’Olocausto ad un solo giorno dalla liberazione.
Cricco fu catturato a Nimis, in un rastrellamento, il 27 settembre 1944. Giovanni Battista partì dalla stazione di Udine, il 5 ottobre, diretto a Dachau, da qui fu trasferito a Buchenwald. Pochi mesi prima della liberazione, Giobatta fu costretto a prender parte alla marcia della morte e a tornare a Dachau. Il lager fu liberato ma, complici la fame e gli stenti morì il giorno prima della liberazione. Da quanto si è potuto ricostruire, fu sepolto dagli americani in una fossa comune sulla collina del Leitenberg. La notizia ufficiale del suo tragico destino arrivò alla famiglia solo nel 1963, dalla Croce Rossa internazionale. Il figlio, diventato ispettore capo di polizia, verso i 25 anni fu trasferito: attualmente la famiglia vive a Ischia ma ha ancora parenti a Nimis. Il bisnipote Giovanni è giornalista, ha contribuito alla ricostruzione della dolorosa vicenda e oggi mantiene viva la memoria delle atrocità dell’epoca anche attraverso un appassionato lavoro con le scuole.
La trasmissione sarà visibile in Campania e nel basso Lazio alle ore 18.10 su Teleischia, canale 81 del digitale terrestre, sulla pagina Facebook di Teleischia e sul web. Per guardare lo streaming clicca qui su https://www.teleischia.com/live-tv/, ed avrai la visione su smart tv, computer, tablet e smartphone.
Questa invece la nuova stringa per vedere il programma sulla smart tv:
https://eu1.servers10.com:8081/8208/index.m3u8