È la Storia dell’impresa sociale “KRES” quella che racconteremo nella puntata di questa settimana di Linea di Confine Personaggi e Storie condotto da Anna Lamonaca. La K.R.E.S. è un’impresa sociale . Kres è acronimo il cui significato è ”key restart emotion socials”: la chiave di riavvio delle emozioni sociali. L’equipe della K.R.E.S. impresa sociale è costituita da psicologi, educatori e sociologi che lavorano quotidianamente nelle sue strutture. A supervisionare le attività vi è la fondatrice del gruppo, Cristina Rontino, coordinatrice dell’equipe multidisciplinare, membro Anespp (associazione nazionale esperti in sicurezza pubblica e privata) e della International police Organization, specializzata in assistenza e tutela di donne vittime di violenza. Qualificati nelle diverse aree di competenza, operano verso la persona secondo un approccio che integra alla professionalità un profondo senso umano. Ogni operatore, oltre a ricoprire un ruolo specifico, trasmette al gruppo e all’utenza particolari interessi personali quale valore aggiunto nel servizio alla persona. C’è da dire, però, che la particolarità della suddetta impresa sociale è proprio quella di puntare sui concetti di Diversity e Inclusion.
I servizi offerti spaziano da attività laboratoriali e terapeutiche per ragazzi con disabilità, agli sportelli ascolto adolescenti, percorsi di sostegno alla genitorialità , mediazione famigliare e sportello ascolto antiviolenza.
Per la Kres è fondamentale essere ‘famiglia’ e offrire un luogo dove ognuno può sentirsi accolto e parte di un gruppo .
La trasmissione sarà visibile in Campania e nel basso Lazio alle ore 19.00 su Teleischia, canale 81 del digitale terrestre, sulla pagina Facebook di Teleischia e sul web. Per guardare lo streaming clicca qui su https://www.teleischia.com/live-tv/, ed avrai la visione su smart tv, computer, tablet e smartphone.
Questa invece la nuova stringa per vedere il programma sulla smart tv: https://eu1.servers10.com:8081/8208/index.m3u8