“Complimenti alla guardia di finanza che ha scoperto due lidi abusivi a Marechiaro e portato alla luce alcuni affitti in nero nelle isole del Golfo, ma non si può non chiedersi per quale motivo questi controlli non sono stati fatti all’inizio della stagione estiva”.
Lo hanno detto i Verdi, con il consigliere regionale, Francesco Borrelli, e il portavoce regionale del Sole che ride, Vincenzo Peretti, per i quali “intervenendo a fine settembre, quando la stagione estiva è ormai finita ha permesso ai gestori dei lidi e ai proprietari delle case di accumulare, irregolarmente, redditi difficilmente dimostrabili”.
“Particolarmente grave il caso dei due lidi che, di certo, vedevano la presenza di centinaia di persone ogni giorno ed è veramente inaccettabile che non ci siano mai stati controlli” ha concluso Borrelli per il quale “pur nella consapevolezza delle difficoltà delle forze dell’ordine, alle prese con carenze di uomini e mezzi, i controlli fatti alla fine dell’estate hanno il sapore della beffa anche per i tanti operatori onesti che devono fare i conti con gli abusivi e vedono assottigliarsi i loro fatturati a causa della concorrenza sleale”.
“Ci auguriamo che, a partire dal prossimo anno, i controlli siano programmati all’inizio della stagione estiva anche per evitare danni all’ambiente visto che chi gestisce i lidi abusivi di certo non si preoccupa di rispettare le norme per la tutela del mare e delle spiagge” hanno concluso i Verdi.