LEGA PRO. PLAY OFF. CLAMOROSO A BENEVENTO, VINCE IL COMO (1-2)

0
46

Il Como si presenta al “Vigorito” consapevole di dover fare un miracolo. E il Benevento gli da una grossa mano: novanta minuti senza idee, senza gioco e senza carattere agevolano il compito dei lombardi che ringraziano e al novantesimo chiudono i conti.  I giallorossi salutano l’accesso alla B addirittura ai quarti: cinico il Como che fa la sua onesta partita senza mai avere paura.

Primo tempo: primi quindici minuti di studio, i giallorossi sembrano più convinti delle proprie forze e attendono il momento giusto per affondare; ospiti attendisti con buon controllo del gioco, si rendono pericolosi soprattutto con Le Noci, abile a sfruttare gli spazi. E’ proprio Le Noci a provarci al 14′, dopo uno scambio con Ganz, con un destro a giro, troppo centrale, troppo facile per Piscitelli. La prima vera occasione capita a Mazzeo: Allegretti smarca il fantasista giallorosso in piena area di rigore, il numero dieci si gira e calcia, Crispino si supera e di piede salva la porta. Il Como non sembra accusare il colpo e riesce a rendersi pericoloso più volte soprattutto da calcio da fermo. Il primo tempo scivola via senza ulteriori emozioni, Como più concreto del Benevento.

Secondo tempo: inaspettatamente si sblocca subito il risultato. Da un incredibile errore difensivo nasce il vantaggio del Benevento: punizione sulla sinistra battuta da Allegretti, Crispino esce dai pali ma invece di raggiungere la sfera si scontra con il suo difensore Giosa, ne approfitta Melara che di punta tocca il pallone e smarca Mazzeo che solo davanti la porta non può sbagliare il più facile dei gol. Como che si riorganizza e dopo pochi minuti trova il gol del pari: da un errore a centrocampo di De Falco seguito da quello di Padella, Crisitani riesce a calciare in porta dopo aver saltato un paio di uomini, Piscitelli respinge malissimo e Ganz è lesto ad appoggiare in rete. Minuto 77, sempre dai piedi di Allegretti, il migliore dei suoi, nasce l’altra occasione per il Benevento: da punizione imbecca la discesa di Lucioni che di testa colpisce il palo interno, sfera che danza sulla linea di porta ma esce sul fondo. Il Como senza paura è ancora pericoloso, ancora con Le Noci che da ottima posizione colpisce di testa, Piscitelli in tuffo si salva in angolo; partita apertissima e squadre che si allungano sempre più con il passare dei minuti. Quando ormai tutto sembrava pronto per i supplementari arriva l’incredibile gol di Casoli: l’esterno prova a metterla in mezzo, la palla viene deviata da Ganz, Piscitelli fuori posizione è completamente sorpreso e battuto, Como in vantaggio e turno superato. Al termine dei 2 minuti di recupero concessi dall’arbitro, il Como festeggia sotto il settore in cui sono assiepati un centinaio di tifosi lariani, mentre dall’altra parte i tifosi giallorossi contestano duramente.

Il tabellino

Benevento: Piscitelli, Celjak, Pezzi, Allegretti, Lucioni, Padella (vk), Melara (k), De Falco, Eusepi, Mazzeo, Agyei. A disp.: Pane, Scogliamiglio, Som, D’Agostino, Campagnacci,Alfageme, Marotta. Allenatore: Daniele Cinelli

Como: Crispino, Ambrosini (k), Marconi, Fietta, Giosa (vk), Lebran, Casoli, Castiglia, Ganz, Le Noci, Cristiani .A disp.: Falcone, Cassetti, Ardito, Fautario, Maritato, Rolando, Defendi.Allenatore: Carlo Sabatini.

Marcatori: 51′ Mazzeo, 59′ Ganz, 90′ Ganz

di Vincenzo Forgione

da benevento.iamcalcio.it