LEGA PRO, ISCHIA-MESSINA OGGI IN CAMPO ALLE 11.00. MESSINA CON CORONA. ISCHIA SENZA SORPRESE.

0
65

Ischia- Messina, domani alle ore 11.00 al Mazzella. Altro scontro diretto per la squadra gialloblu ed ancora una volta con l’obbligo di ottenere la vittoria per non essere staccata in fondo al gruppo. Ma il Messina non sta tanto meglio da permettersi passi falsi: obiettivi iniziali e classifica attuale fanno a pugni incasa giallorossa. Ma non bisogna guardare in casa altrui quando è in casa propria che bisogna risolvere i problemi afferma Mister Maurizi che deve fare a meno degli squalificati Rainone ed Empereur, e dell’infortunato Bacio Terracino. Restano fuori, esclusi dalla lista dei convocati il portiere Taglialatela e l’attaccante Cruz. Per il brasiliano ennesima bocciatura, dopo quelle parse inizialmente clamorose di mister Porta. Taglialatela paga le scelte societarie nel settore portieri.  Torna tra i disponibili Schetter, che avrà anche il compito di vestire la maglia da ex: come gradirebbero i tifosi gialloblu che a fine gara dai suoi ex fans fosse considerato “Core ‘ngrato” . Per la gara di domani dovrebbe scendere in campo una formazione con la conferma del modulo 3-4-3. Durante la settimana l’allenatore gialloblu ha provato anche sistemi di gioco diversi ma sarebbe davvero strano modificare un assetto che per posizioni in campo propone una copertura perfetta del 4-4-2 proposta da mister Grassadonia. Anche il giallo portieri non dovrebbe avere soluzioni a sorpresa (con Mennella tra i pali) e quindi domani dal primo minuto vedremo: Giordano; Finizio, De Agostini, Empereur, Impagliazzo e Sirignano; Bulevardi, Fiandaca; D’Amico o Schetter, Ciotola ed Ingretolli.

Guardando in asa Messina, Torna a disposizione dopo avere scontato un turno di squalifica Donnarumma mentre Izzillo ha superato il recente infortunio al flessore. Diciotto i convocati daGrassadonia. Esclusi dalla lista l’ex gialloblù Nigro, principio di pubalgia, Enrico Pepe, per scelta, Stampa, Paezed i lungodegenti Marin, Bortoli eMigliore, che fin qui sono stati comunque impiegati con il contagocce.

Davanti a Iuliano, Benvenga tornerà a destra, mentre Donnarumma occuperà la corsia sinistra, a meno che non torni d’attualità il nome di Silvestri come esterno. Centrali di difesa Stefani, che ha trovato dal dischetto contro il Catanzaro il secondo gol stagionale, ed uno tra Altobello, De Bode e Silvestri.

Si profila una conferma per Damonte, in costante crescita. A centrocampo scontato il ricorso al quartetto composto da Izzillo,Bucolo, Damonte e Vincenzo Pepe.

In attacco probabile il ritorno dal 1′ di Corona con Orlando. Bjelanovic, rimasto ancora all’asciutto, secondo radio-mercato è diretto verso altri lidi nel mercato di gennaio e potrebbe quindi tornare ad accomodarsi in panchina. 

Al Mazzella le due squadre si incontrarono nell’ultima giornata del torneo di C1 1992-93. Una gara-spareggio, terminata a reti bianche, che sancì la retrocessione dell’Ischia e la salvezza dei giallorossi, prima però del fallimento dell’ACR, materializzatosi qualche mese più tardi. Altro pareggio ventuno anni dopo. Il 5 gennaio 2014, nella prima di ritorno del torneo di Seconda Divisione, il Messina passa a condurre al 18′ con Costa Ferreira, smarcato da Corona. Sembra fatta, ma al 43′ della ripresa i gialloblù raggiungono l’1-1 con Austoni, sfruttando una disattenzione della difesa ospite. Era già il Messina di Grassadonia che dal 3 dicembre 2013 prese il posto di Catalano. Sulla panchina gialloblu allora sedeva Sasà Campilongo che poco dopo sarebbe stato sostituito da Antonio porta allenatore della formazione allievi; oggi questa panchina vede protagonista Agenore Maurizi.