Dopo essere stata protagonista della straordinaria mostra “Penelope. La tela della storia”, allestita nel suggestivo Tempio di Romolo al Parco Archeologico del Colosseo, la celebre Coppa di Nestore ha fatto ritorno al Museo Archeologico di Pithecusae a Lacco Ameno. Il prestito ha rappresentato un’importante occasione per mettere in risalto il valore scientifico e culturale del reperto, protagonista anche in contesti espositivi che vanno oltre l’archeologia, includendo opere d’arte dal XV al XX secolo. “ Questo reperto unico, simbolo della cultura greca e della colonizzazione dell’isola d’Ischia, è ora nuovamente custodito nella sua teca, pronta a incantare i visitatori con la sua storia millenaria e la sua iscrizione epica, considerata uno dei più antichi esempi di scrittura alfabetica greca. Andiamo avanti !” Queste le parole del sindaco di Lacco Ameno Giacomo Pascale in un post su facebook che celebra il ritorno del reperto e ne esalta il valore storico e artistico del reperto.